.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Anche Albi (Francia) nella rete del progetto Mirabilia

Anche Albi (Francia) nella rete del progetto Mirabilia

/uploaded/Foto Articoli/Mirabilia(1).jpg

 Si allarga alla Francia la rete del progetto “Uniamo Unesco- Mirabilia ’’, che lega siti e territori patrimonio dell’Umanità da valorizzare con una offerta che ha nelle valenze storiche, culturali, artistiche, ambientali  fattori di forte appeal sul mercato delle vacanze.Sarà firmato domani ad Albi il protocollo di intesa tra la Chambre de Commerce et d’Industrie du Tarn e la Camera di commercio di Matera, ideatore e capofila del progetto Mirabilia, e   che mette in rete gli enti camerali di  Brindisi, Genova, La Spezia, Messina, Padova, Perugia, Salerno, Udine e Vicenza, sede di beni tutelati dall’Unesco.  L’atto, che si affianca a quelli già siglati con Toledo, Segovia e  Avila in Spagna, con Sofia in Bulgaria, con l’Argolide in Grecia, con Mardin in Turchia e con Brno in Repubblica Ceka,     sarà sottoscritto dai presidenti degli enti camerali francese, Michel Bossi, e materano Angelo Tortorelli.  L’intesa è finalizzata ad attivare un lavoro di rete per valorizzare l’immagine globale dei siti in un’ ottica di marketing territoriale, alla realizzazione di una serie di azioni per lo sviluppo economico delle imprese locali a cominciare da quelle del settore turistico, ma anche dell’artigianato e del restauro. Il protocollo si prefigge anche di proporre forme di turismo sostenibile, creando forti legami tra le diverse Camere di commercio e con gli operatori turistici e di attivare forme di partenariato per progetti e programmi comunitari. “ Il progetto Mirabilia –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- continua a fare rete assumendo una dimensione europea e mediterranea, come accaduto di recente a Corfù al forum della regione adriatica. Il protocollo avrà ricadute positive sulla rete della città, sul sistema camerale e sui territori che vi aderiscono’’. Albi  è capoluogo del dipartimento del Tarn nella regione del Midi-Pirenei.  E’ una città fondata dai Romani ( Albiga) . Il suo caratteristico centro storico dal 2010 è patrimonio dell’Umanità . I monumenti più interessanti sono la  Basilica di Santa Cecilia, che è la più grande costruzione in mattoni del mondo, e il Ponte Vecchio (Pont Vieux)  realizzato 1000 anni fa. Albi è  nota anche per aver dato i natali al pittore impressionista  Henri de Toulouse-Lautrec e per un museo a lui dedicato ospitato a  Palazzo Berbie.

Matera 9 luglio  2014                                       

L’addetto stampa
Francesco Martina

 

Data di pubblicazione: 09/07/2014
Data di aggiornamento: 09/07/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X