Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Bene trend dati Comieco. Basilicata verso direzione giusta
.jpg)
La crescita del 13 per cento della raccolta di carta e cartone in Basilicata nel 2013, rispetto all’anno precedente, è un segnale positivo che può essere ulteriormente migliorato lavorando sulla corretta informazione della raccolta differenziata, sulle buone pratiche e con una più efficace organizzazione dei servizi. E’ il commento del vicepresidente nazionale del Consorzio nazionale imballaggi (Conai), Angelo Tortorelli, ai dati forniti dal XIX Rapporto annuale del Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi abase cellulosica Comieco. La nostra regione ha raccolto 15 milioni di tonnellate di carta e cartone, pari a 24,5 kg per abitante. Nella provincia di Potenza si è registrata la media più alta con 27,4 kg per abitante , rispetto ai 21,8 per quella di Matera. Un altro aspetto ha riguardato l’aspetto finanziario.’’Nel 2013 Comieco – ha detto il direttore generale del Consorzio, Carlo Montalbetti ha trasferito ai Comuni della Basilicata in convenzione oltre 472 mila euro, come corrispettivo per i servizi organizzati di raccolta differenziata comunale” .
“ Ritengo – ha detto il vicepresidente nazionale del Conai, Angelo Tortorelli- che la provincia di Matera e la Basilicata, sebbene ancora lontane rispetto alle medie nazionali di raccolta differenziata, siano sulla buona strada per migliorare questo risultato. Hanno avuto buoni ritorni le campagne di sensibilizzazione o quelle legate a specificità territoriali, come le cartoniadi a supporto della realizzazione del carro trionfale di cartapesta per il 2 luglio, e altre azioni avviate nelle scuole. Migliorare la raccolta differenziata serve a risparmiare risorse preziose e a tutelare l’ambiente, con l’opportunità di produrre energia e di occupare giovani, fare impresa nell’industria verde’’.
Matera 4 settembre 2014
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 04/09/2014