.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Turismo: progetto Siaft5 bene incontri B2B con buyers

Turismo: progetto Siaft5 bene incontri B2B con buyers

/uploaded/Foto Articoli/image.jpg
Buona tavola, escursionismo, strutture efficienti e particolari, possibilità di scoprire luoghi unici e indimenticabili hanno conquistato i 35 buyers di vari Paesi che a Matera, presso l’agriturismo Torre Spagnola, hanno conosciuto e apprezzato l’offerta di operatori turistici locali nell’ ambito della sessione turistica del Southern Italy Agrifood and Tourism (Siaft 5), il progetto di eccellenza – delle Camere di commercio italiane- per il rilancio della competitività turistica italiana. Soddisfazione tra gli operatori che avranno modo di intensificare i rapporti e di vedere, come accaduto in passato, i risultati di questo confronto nei prossimi mesi. I Buyers, nella giornata di domani,  effettueranno visite presso alcune strutture ricettive di Matera e del Metapontino  e al patrimonio artistico ambientale del comprensorio. Accanto alla presenza dei buyers va segnalata la presenza di giornalisti di testate specializzate degli Stati Uniti ( San Diego Reader, Houston Tribune, Travel World News Magazine), di Germania ( (Nordddeutscher Rundfunk),Norvegia ( Boarding.no), Russia (Tatarskie Novosti e Fijet-Russia), Gran Bretagna (trinity Mirror e The Italian Insider) e Spagna (Tremendoviaje.com) in visita a Matera, Montescaglioso, Miglionico, Craco, Tursi. I loro servizi contribuiranno a promuovere ulteriormente il territorio. La tre giorni materana del Siaft è stata organizzata con l’apporto dell’azienda speciale Cesp della Camera di commercio di Matera e di TTG Italia e coinvolge 16 realtà camerali. Sono Chieti, Cosenza, Crotone, Frosinone, L’Aquila, Latina, Lecce, Matera (soggetto capofila), Napoli, Pescara, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo, Unioncamere Molise e Viterbo che parteciperanno con una offerta comune dal 19 al 23 ottobre  al Sial di Parigi, uno dei più importante salone internazionali dell’agroalimentare    
“ La formula del Siaft  –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- e l’offerta del turismo locale, con una attenzione particolare a quello rurale, hanno contribuito ad accrescere l’attenzione di buyers e dei media sul nostro territorio e su quelli del Centro Sud. Paga il lavoro di rete, l’organizzazione e la professionalità degli operatori oltre alle peculiarità dei territori, molti dei quali poco conosciuti sul mercato delle vacanze.  La Camera di commercio di Matera sta portando avanti altri progetti come Mirabilia, Dieta Mediterranea  e la partecipazione dal 10 al 12 novembre a Firenze alla Borsa del turismo congressuale, coinvolgendo gli operatori della filiera’’.  
 
Matera  17 settembre  2014                          
L’addetto stampa
Francesco Martina                              

 

Data di pubblicazione: 18/09/2014
Data di aggiornamento: 18/09/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X