.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Progetto Mirabilia opportunità con Rotary Club a Matera

Progetto Mirabilia opportunità con Rotary Club a Matera

/uploaded/Foto Articoli/ruota.gif

Mirabilia tra turismo, enogastronomia, arte, artigianato ma soprattutto è una formidabile opportunità di crescita economica per Matera, la sua provincia e la Basilicata anche in relazione al ruolo di “Capitale europea della cultura per il 2019’’. E’ il concetto che è stato ribadito a Matera nel corso della presentazione del progetto durante un incontro promosso dal Rotary Club Matera, che ha visto la partecipazione e gli interventi dei presidenti della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, del Club Rotary di Matera, Paolo Porcari, dell’azienda speciale Cesp Vito Signati e del vicepresidente di Datacontact, Rossella Tosto. L’incontro, voluto da “un Rotary” —come ha sottolineato Porcari—  “sempre più aperto alle migliori intelligenze del territorio”, ha “catturato’’ l’uditorio sulla storia e sull’evoluzione di un progetto, partito dalla Città dei Sassi, e che mette in rete 10 Camere di commercio - con Matera capofila-  e coinvolge gli enti camerali di Brindisi, Genova, La Spezia, Messina, Padova, Perugia, Salerno,Vicenza e Udine. Le bellezze e l’offerta turistica dei centri che sono patrimonio dell’Umanità, con il supporto di immagini e dei risultati raggiunti con il primo premio dell’Unione europea nel settore “sostegno all’internazionalizzazione delle imprese’’ in occasione della settimana europea delle piccole e medie imprese “Sme Assembly &European, hanno consentito di porre l’attenzione su quanto la città e le imprese possono fare per far crescere l’economia locale. E le conferme sono venute dalla recente missione a Tokyo dopo gli Stati Uniti, in Russia e in altri Paesi dell’Unione Europea che incrementeranno il lavoro di rete. “La Camera di commercio di Matera  –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- nel ringraziare il Rotary club per l’opportunità di presentare per la prima volta alla città il progetto Mirabilia auspica che l’esperienza maturata e le concrete potenzialità emerse da contatti e programmi in itinere possano diventare occasione di investimento per le imprese e per il territorio. Una opportunità avviata che può servire senz’altro a portare valore aggiunto per quanto si dovrà fare con Matera capitale europea 2019 nella organizzazione dell’offerta turistica e culturale.  Il dibattito promosso dal Rotary, sotto questo aspetto, ha portato a spunti e suggerimenti di cui terremo conto nella progettualità di Mirabilia’’

Matera 14 novembre   2014                                       

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 14/11/2014
Data di aggiornamento: 14/11/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X