.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Raduno Ferrari il 23 novembre per nuovi traguardi nell'economia materana

Raduno Ferrari il 23 novembre per nuovi traguardi nell'economia materana

/uploaded/Foto Articoli/ferrarilogo_Myluxury.jpg

Le “rosse’’ del Cavallino  rampante romberanno per le strade di Matera, domenica 23 novembre, per imprimere potenza e creatività all’imprenditoria locale e per raggiungere nuovi traguardi sulla strada che porterà lungo i circuiti della Capitale europea della cultura per il 2019. L’iniziativa, organizzata dal Policoro Corse- Veteran car & sport club e dalla Camera di commercio, con il patrocinio del Comune di Matera,  rientra nell’ambito del programma di incontri e attività segnati dai tempi della clessidra e dal ruolo dell’Ente camerale sul tema “Un motore per le imprese e per lo sviluppo del territorio’’. Il dinamico Gino Lavieri, patron della Policoro Corse- Veteran car & sport club, ha annunciato la partecipazione di 40 veicoli provenienti da regioni del Centro Sud. Tra i pezzi che faranno strabiliare gli appassionati figurano una Ferrari 330 Gte degli anni Settanta, consegnata  al proprietario dall’ indimenticabile  Enzo “Drake’’ Ferrari direttamente a Maranello e poi la miriade di rosse, gialle, bianche, nere e blu  realizzate negli ultimi 30 anni: i modelli 398, 328, 208, 340, 355, la Testa Rossa 512 , Mondial, 550 Maranello, la 360 spider, fino alle 612 “Scaglietti’’ quattro posti, spider California, 456 Gt, 430 e 458. Un saluto in Camera di commercio “Casa di tutti gli imprenditori’’ e poi la visita guidata per i ferraristi nei rioni Sassi, mentre gli appassionati potranno continuare ad ammirare e a fotografare le auto parcheggiate davanti la sede della Camera di Commercio. Alle 13.00 la partenza per un giro sulle strade cittadine per poi raggiungere il Kartodromo della Palomba.  Seguiranno alle 16.00 la prova cronometrata e le premiazioni.
“ Il raduno Ferrari a Matera- ha detto il presidente Angelo Tortorelli- dopo la positiva esperienza del 2010  rappresenta un ulteriore contributo alla promozione del territorio e alle sue risorse turistiche, volgendo l’attenzione  anche al settore del motorismo e del collezionismo di qualità. Un appuntamento che accresce il lavoro di rete, portato avanti con Mirabilia che vede coinvolti 10 Enti camerali che operano su città e  territori patrimonio dell’Unesco, e che si aggiunge a  quanto dovrà essere realizzato per  Matera capitale europea della cultura 2019’’.

Matera 19  novembre 2014                                      

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 19/11/2014
Data di aggiornamento: 19/11/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X