.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Missione e opportunità a Matera dei vertici di Artigiano in fiera

Missione e opportunità a Matera dei vertici di Artigiano in fiera

/uploaded/Foto Articoli/cciaamt%2C fiera artigianato Milano 2.jpg

Consensi e tanto interesse da “ Artigiano in fiera’’ sulla rotta Milano-Matera, tra Expo 2015 e Matera capitale europea della cultura 2019, con un impegno preciso dei vertici della Fiera a venire in missione nella Città dei Sassi per conoscere le unicità dell’offerta economica localeche hanno conquistato visitatori e imprenditori italiani e stranieri. E’ quanto è emerso al termine dell’incontro che il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, ha avuto a Milano con il presidente di gestione Fiera spa Antonio Intiglietta e del direttore  Andrea Rivoltella nell’ambito di un evento che ha coinvolto i giornalisti di testate specializzate, l’amministratore della società Quadrum, Franco Braia. L’iniziativa si è svota presso i frequentatissimi stands della Basilicata con i manufatti  della creatività artigiana, di produzioni tipiche della filiera agroalimentare e dell’offerta turistica di una regione che ha  Matera capitale europea della cultura per il 2019. “ Le proposte dell’agroalimentare e del turismo –ha detto Angelo Tortorelli, presidente della Camera di commercio di Matera- hanno destato tanto interesse e un impegno concreto dei vertici della Fiera a venire a Matera, in Basilicata, per rafforzare un rapporto che può portare ricadute positive per l’economia locale . Il lavoro di rete paga, come abbiamo fatto con Mirabilia con il coinvolgimento di 10 Camere di commercio in Italia e intese avviate all’estero,, e gli investimenti degli imprenditori sono importanti per pubblicizzare offerte e proposte. La Casa di tutti gli imprenditori favorirà questo percorso’’.   L’esperienza di “Artigiano in Fiera’’  , che si conclude l’8 dicembre, si svolge  grazie  a Confcommercio  con la società Quadrum  che sta promuovendo numerose aziende  dell’enogastronomia lucana e realtà produttive interessanti come Arco La pelle di Moliterno, i gioielli del mare di Maratea, agriturismo  Parco Verde di Grumento Nova, Il parco delle Bontà di Forenza, Yamuna cuoio e Martino Ludovico di Rivello e Studio Arta di Trecchina. 

Matera 6 dicembre  2014                                      

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 07/12/2014
Data di aggiornamento: 07/12/2014

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X