.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Arte e turismo. A Matera Casa internazionale artisti Finlandesi

Arte e turismo. A Matera Casa internazionale artisti Finlandesi

Matera potrebbe ospitare una "Casa internazionale degli artisti", rafforzando il rapporto in corso con la città finlandese di “Oulu’’ grazie al progetto “Verso Sud’’, per la destagionalizzazione del turismo e l’attivazione di una rete di collaborazione tra imprese ed enti in vari settori. La proposta è stata avanzata oggi a Matera nel corso di un incontro che il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, il segretario generale Federico Sisti, e il consigliere di giunta Nunzio Olivieri hanno avuto con una delegazione finlandese composta, tra gli altri, dal direttore dell’aereoporto di Oulu, Pekka Mantynen, dal console in Italia Ulla Paananen , dal presidente della O.S.E.C, una società che gestisce la formazione di secondo livello, Eeva Maija Mantynen, esperti della Business Oulu, una società di sviluppo locale, rappresentanti dell’Università di Olu e delle commissione territoriale attività produttive. La delegazione , che si intratterrà a Matera, fino all’11 giugno, è guidata dall’architetto Venanzia Rizzi da tempo in Finlandia e consulente in loco del progetto . La delegazione straniera sarà accompagnata da Giovanna Vizziello e Vito Clemente ,rispettivamente consulente per l’internazionalizzazione e project manager della società Euroconsulting di Matera, che hanno promosso e seguito l’evoluzione del progetto. La “ Casa internazionale degli artisti’’, attualmente a Berlino, è un luogo di promozione culturale e di interscambio di produzioni, che porterebbe valore aggiunto alla Città dei Sassi e al suo territorio. L’attivazione del progetto è legato alla individuazione di un sito per ospitarne le funzioni.

 
"Si tratta -ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- di una progetto di spessore internazionale, che qualificare ulteriormente la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019. A questo vanno aggiunte le ricadute turistiche e della filiera artistica, legata alle arti applicate per le quali stiamo lavorando come sta avvenendo nel caso della cartapesta e di altri materiali. Tutto questo rientra nel progetto di destagionalizzazione dell’offerta, grazie alla istituzione del volo Bari – Riga con la compagnia Air Baltic, che consente di raggiungere Oulu e quindi Matera e la sua provincia piu’ agevolmente. Contiamo di concretizzare questo percorso con programmi definiti e coinvolgenti gli operatori turistici a vari livelli".
 
Matera, 6 giugno 2011 
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 01/07/2011
Data di aggiornamento: 01/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X