.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Mirabilia 2015. Il 2 febbraio a Matera incontro operativo

Mirabilia 2015. Il 2 febbraio a Matera incontro operativo

/uploaded/Foto Articoli/Mirabilia(1).jpg

Con l’obiettivo di mettere a punto strategie e aspetti tecnici per il 2015 del progetto di promozione territoriale “Mirabilia’’, che mette in rete siti Unesco di città e territori da valorizzare, si riuniscono lunedì 2 febbraio, alle 10,30, a Matera, presso la Camera Commercio i  presidenti e i dirigenti  degli enti camerali che hanno condiviso finora il progetto . Oltre a Matera, promotore e capofila del progetto, sono coinvolti gli enti camerali di Brindisi, Genova, La Spezia, Messina, Padova, Perugia, Salerno,Vicenza e Udine. Saranno presenti anche le Camere di commercio di Ravenna, Siena e Lecce che hanno fatto parte, insieme a Matera,Perugia e Cagliari, della short list per la designazione a capitale europea della cultura 2019. A fare gli onori di casa saranno il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, il segretario generale Luigi Boldrin e il direttore  tecnico dell’azienda speciale Cesp Vito Signati. L’incontro operativo di  Matera rappresenta un ulteriore impulso all’ampliamento del progetto ad altre Camere di commercio e, in prospettiva ,anche alle opportunità legate alla programmazione  che la “Città dei Sassi’’ dovrà attivare come capitale culturale dell’Unione europea, con un ideale passaggio di consegne tra Genova che lo è stato nel 2004 e Matera che ne ha raccolto il testimone per il 2019. “ Mirabilia – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- è un progetto che ha ricevuto riconoscimenti, consensi e tanto interesse in quanti credono e intendono investire nei beni e nei territori patrimonio dell’ Umanità. La rete, infatti, è destinata ad ampliarsi in Italia e all’estero. In Francia, per esempio, che è il secondo Paese per beni Unesco, c’è l’interesse di una quindicina di Camere di commercio dopo l’intesa con Albi e Carcassone. Non sono da meno Spagna, Grecia e altre realtà del Mediterraneo e dell’Europa che hanno apprezzato le potenzialità del progetto Mirabilia’’. Tutte le informazioni sul progetto Mirabilia sono sul sito www.mirabilianetwork.eu

Matera 28 gennaio 2015                                        

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 29/01/2015
Data di aggiornamento: 29/01/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X