.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Matera 2019. Idee, progetti, musica, etica e legalità al via Bandi

Matera 2019. Idee, progetti, musica, etica e legalità al via Bandi

/uploaded/Foto Articoli/IMG_20150227_100644.jpg

Progetti, idee, buone pratiche, all’insegna della creatività e della legalità, per muovere l’economia, coinvolgendo imprese e giovani in vista di Matera “capitale europea della cultura 2019’’ e degli anni che seguiranno a quell’importante appuntamento. Con questi obiettivi la Camera di commercio di Matera ha illustrato, nel corso di una conferenza stampa presieduta dal presidente Angelo Tortorelli e alla quale hanno partecipato il direttore del Conservatorio “Egidio Romualdo Duni’’ Piero Romano,  rappresentanti delle associazioni di categoria e del mondo della scuola,  i contenuti  dei  bandi  “Officina 2019: il laboratorio crea(t)tivo per Matera 2019” e “Officina 2019:  Matera inCanto per la cultura della legalità e dell’etica”. Il primo bando, strutturato in due sezioni, intende stimolare le associazioni di categoria , le imprese , gli studenti delle medie superiori della città e dell’Università di Basilicata a proporre idee e progetti innovativi che possano “agevolare la conoscenza delle peculiarità produttive del territorio in Italia e all’estero, trasferire buone pratiche, illustrare modalità produttive e innovazioni di processo e/o di prodotto al fine di favorire la conoscenza del fare imprese del territorio materano”.  Ai primi tre classificati della sezione, imprese e associazioni, sarà assegnata una targa di riconoscimento e a quelli della seconda, studenti e laureati, una borsa di studio ciascuno di 500 euro.La seconda iniziativa denominata “MateraIncanto’’, che si svolge in collaborazione con  il Conservatorio musicale ''Egidio Romualdo Duni'' , si ispira e si affianca al Premio “Libero Grassi” promosso dallo sportello “Legalità” della Camera di commercio di Palermo e da Confcommercio Imprese per l’Italia nazionale. Consiste nella  composizione di una canzone inedita (musica e testo letterario) ispirata a Matera 2019, per la cultura della legalità e dell’etica. La partecipazione è riservata, in forma singola o in gruppo, agli studenti del Conservatorio di Matera. Gli elaborati, in formato digitale, vanno presentati alla Camera di commercio entro il 30 aprile 2015. Il vincitore riceverà un premio di 1000 euro.  Sarà una commissione a scegliere canzone e testo e non è escluso – se i contatti andranno a buon fine- che ne possa far anche Caterina Caselli, nota cantante degli anni ’60 e ’70 e imprenditrice del settore discografico. “ I due bandi – ha detto il presidente Angelo Tortorelli - rappresentano un contributo importante per sostenere con idee e progetti il ruolo di Matera capitale europea della cultura per il 2019, mutuando iniziative precedenti come quella di Genova, capitale europea della cultura 2004, che raccolse varie proposte e suggerimenti risultati, poi, utili per portare valore aggiunto e occupazione all’economia locale. E’ un treno, quello di Matera 2019, che non deve viaggiare vuoto fino alla meta e oltre ma deve portare a bordo quanto di positivo i nostri imprenditori, i nostri giovani, possono dare e fare valorizzando appieno risorse come la cultura, il turismo, l’enogastronomia, i saperi artigiani e di quello artistico in particolare”. E un saggio di quello che si può fare in tal senso è venuto dalla presenza nel salone camerale di un giovane musicista e artigiano materano, Angelo Raffale Andrulli, che ha aperto un laboratorio di liuteria d’autore  nella vicina Altamura. Pieno sostegno da parte del presidente Angelo Tortorelli per favorire il ritorno delle tante eccellenze materane con iniziative che siano di esempio per altri giovani. In sintonia anche il Conservatorio “E.R Duni” che con il direttore Piero Romano e il vicedirettore Saverio Vizziello hanno individuato possibili attività formative e divulgative da avviare in questo settore, forti –come hanno ricordato-delle ricadute venute dal protocollo di intesa sottoscritto nel 2009 con l’Ente camerale incentrato sulla collaborazione in campo culturale. I bandi sono disponibili sul sito www.mtcamcom.it

Matera 27 febbraio 2015                                                               

L’addetto stampa
Francesco Martina
 

Data di pubblicazione: 27/02/2015
Data di aggiornamento: 27/02/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X