Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Amarcord sull'economia materana in mostra alla Camera di commercio

Litri, centimetri, chilogrammi sull’onda dei ricordi dell’ attività dell’ Ufficio metrico, con una mostra permanente di cimeli e strumenti esposti a Matera nella sede della Camere di commercio. Un percorso didattico, utile anche per le giovani generazioni, che consente di osservare nelle bacheche – dislocate lungo i corridoi della sede di via Lucana - i “campioni’’ di diverse dimensioni e materiali, impiegati per le misure di capacità nella filiera commerciale di vino, olio, carburanti. E poi bilance e stadere, bilancini per orafi, metri lineari, pesi, custodie per il trasporto degli strumenti di misura, tabelle con le tolleranze nelle diverse misure scritte in bella calligrafia e con i riferimenti normativi, in uso durante la Monarchia presso l’Ufficio Metrico dei Consigli provinciali dell’economia e delle Corporazioni e poi , con l’avvento della Repubblica, presso le Camera di commercio. Un “amarcord’’ di strumenti del passato, che ben si armonizza con i documenti, soprattutto fotografie di attività produttive.
“ E’ un patrimonio non solo di ricordi – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- ma anche di strumenti utilizzati per consentire l’operatività delle nostre imprese. L’auspicio è che cittadini, ma soprattutto i giovani, possano ammirare e apprezzare quanto esposto nelle teche per conoscere storia e attività che hanno caratterizzato la nostra economia”.
Matera 4 marzo 2015
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 04/03/2015