.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > La Basilicata in forze a Trieste Olio Capitale 2015

La Basilicata in forze a Trieste Olio Capitale 2015

/uploaded/Foto Articoli/5206_8453_olio_Image.jpg

La  Basilicata  delle organizzazioni dei produttori di olio extravergine di oliva sarà presente a Trieste, dal 7 al 10 marzo 2015, alla 9^ edizione di “Olio capitale’’ la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olioextarvergine di oliva. L’iniziativa, organizzata e cofinanziata dalla Camera di commercio di Matera, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura  della Regione Basilicata,  prevede momenti espositivi, di degustazione di prodotti tipici e incontri tra operatori economici B2B. La partecipazione  segue a quanto di positivo è stato avviato con  l’Associazione “Città dell’olio’’, dopo la recente riunione dell’ufficio di presidenza a Matera, con il  presidente Enrico Lupi, allo scopo di sostenere il settore e la filiera in una annata olearia caratterizzata da non poche difficoltà.  A Trieste  saranno presenti le Organizzazioni dei Produttori ( O.P.)della Basilicata, che  potranno presentare le produzioni olivicole tipiche dei rispettivi territori. Sono OPROL ( La Majatica e Oroverde Lucano), SCOL,ASSOPROL ( aziende agricole San Canio, Carriero, Oleificio Trisaia), Olivicola Lucana ( Oleificio Obelanum, Frantoi Marsico, Ruscigno, Oleario Grassano), Apo (azienda agricola Nivuori),RAPOLLA FIORENTE (soc coop Rapolla Fiorente), UPROL (soc coop Agricola del Vulture, coop Olearia Barilese, azienda agricola Carnevale Andrea)  Per l’occasione, nello stand della Basilicata,  sarà effettuato anche uno  showcooking. Sarà svolta una sessione di degustazione di due piatti tipici  ( 1°CROCCANTE DI PEPERONE CRUSCO , FUNGHI CARDONCELLI  TRIFOLATI e 2° TOSTATURA DI PANE DI MATERA CON OLIO 1° TAGLIO ;CRAPIATA DI LEGUMI ALLA MODA DI MATERA , FAGIOLI VERDOLINO E FAGIOLI TABACCHINO, CECI, LENTICCHIE, GRANO SARACENO)in abbinamento agli oli del territorio. L’iniziativa  si  svolge nella scuola di cucina di Olio Capitale  durante il fine settimana.“Olio capitale Trieste -ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - è una tappa importante nel processo di promozione e sostegno al comparto olivicolo regionale. Lo confermano la partecipazione delle Organizzazioni professionali lucane e la positiva sinergia con il Dipartimento Agricoltura della Basilicata regionale, che hanno consentito di concretizzare il progetto e di far conoscere le nostre produzioni di qualità in vista dell’assemblea nazionale delle Città dell’Olio, che si terrà nel prossimo mese di luglio a Matera capitale europea della cultura 2019 insieme a tutta la Basilicata’’.
-
- Matera 7 marzo  2015               

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 07/03/2015
Data di aggiornamento: 07/03/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X