Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Promozione progetto Mirabilia Matera in Cina con filiera viaggi di nozze

Giovani coppie cinesi in luna di miele a Matera, capitale europea della cultura per il 2019, e in altri centri della Basilicata utilizzando appieno le suggestive opportunità e l’offerta del progetto “Mirabilia’’ che mette in rete i siti Unesco dei territori di 13 Camere di commercio italiane e della quali l’Ente della “Città dei Sassi’’ è capofila. Una opportunità concreta, in corso di definizione, che porterà ricadute positive al tessuto imprenditoriale locale e alla filiera del settore dei “fiori d’arancio’’, in considerazione degli 8 milioni di matrimonio l’anno celebrati in Cina dei quali 170.000 nella sola Pechino. Di tutto questo hanno parlato i vertici della Camera di commercio di Matera, il presidente Angelo Tortorelli, il vice Pasquale Lorusso, il segretario generale Luigi Boldrin e Vito Signati, direttore dell’azienda speciale Cesp nel corso di un incontro con con alcuni componenti della troupe del film “Marry Me’’ (sposami) , guidata dalla imprenditrice signora Yan Wang, presidente della Italy China Friendship Association. Gli ospiti hanno portato nella Città dei Sassi una coppia di attori per girare un video promozionale , finalizzato a far conoscere in patria luoghi dove trascorrere una indimenticabile luna di miele. Dopo Venezia e Roma, Matera è la città internazionale inserita in questo particolare tour per far sognare le giovani coppie cinesi. Il progetto, che si avvale dell’apporto della società lucana International Chamber of Sisters, è frutto della collaborazione che è nata con la dinamica imprenditrice Yan Wang e la Regione Basilicata dopo la firma di un protocollo d'intesa con Icfa. Il video viene girato nelle location dove, con la Blu Video, è stato girato il film Marry me e che uscirà in 36.000 sale cinematografiche cinesi il 2 aprile. Le parti hanno concordato di approfondire gli aspetti organizzativi dell’offerta “luna di miele a Matera’’, con uno scambio di visite da programmare, possibilmente, anche in occasione di due grandi manifestazione fieristiche sui matrimoni in programma in Cina a maggio e a fine settembre. “Esprimiamo -ha commentato il vicepresidente della Camera di commercio,Pasquale Lorusso- un giudizio positivo su progetto per le ricadute che potrà avere sul tessuto imprenditoriale locale , perché in grado di incrementare i rapporti con la Cina, sviluppando un settore-quello delle vacanze dei matrimoni- dalle notevoli potenzialità’’ .
Matera 31 marzo 2015
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di aggiornamento: 31/03/2015