.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Mirabilia 2015 si rafforza con sostegno Assocameraestero

Mirabilia 2015 si rafforza con sostegno Assocameraestero

 Progetto Mirabilia, che mette in rete i siti Unesco e i territori di 13 Camere di commercio italiane e ha attivato proficui contatti con altre realtà europee,attiva il programma operativo 2015 con il rinnovato apporto di Assocameraestero. L’annuncio segue all’intesa raggiunta oggi a Roma  dalla Camera di commercio di Matera, capofila del progetto, al termine di un incontro operativo che il  segretario generale  dell’Ente Luigi Boldrin e il direttore dell’azienda speciale Cesp, Vito Signati, in rappresentanza del presidente Angelo Tortorelli, hanno avuto con il segretario  generale di Assocameraestero Fausto Gaetano Esposito e il responsabile internazionalizzazione di Unioncamere Fabio Pizzino. L’organismo del sistema camerale consentirà di supportare ulteriormente il progetto Mirabilia nei Paesi esteri e di interagire   con le economie locali. E’ stato ,inoltre, confermato il coinvolgimento in partenariato con il TTG di Rimini, per la selezione di almeno 60 buyers. Quest’anno, il progetto Mirabilia, giunto alla 4^ edizione, si svolgerà a Lipari nelle isole Eolie e consentirà di intensificare i rapporti che la rete dei territori patrimonio dell’Umanità avranno con l’area mediterranea, l’Europa e i territori di altri Continenti. “L’intesa con Assocameraestero –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- consentirà al progetto Mirabilia di intensificare relazioni e opportunità di promozione in diversi Paesi. I beni tutelati dall’Umanità, accanto alle risorse ambientali e artistiche, promuovono anche altri aspetti delle economie locali che spaziano dai sapori e prodotti della buona tavola, all’artigianato e ad altre filiere produttive che possono avere un valido appeal come made in Italy all’estero. Mirabilia può fare da volano a Matera capitale europea della cultura per il 2019, che è una opportunità per il Mezzogiorno e il sistema Italia. Lo svolgimento a Lipari della edizione 2015 e quanto è stato fatto ad Albi in Francia, lo scorso mese, per l’attivazione di una rete di camere di commercio transalpina, confermano validità, concretezza e potenzialità del progetto’’.

Il progetto Mirabilia promosso tre anni fa dalla Camera di commercio d Matera, soggetto capofila, coinvolge anche  Messina, Udine, Padova, Ravenna, Genova, La Spezia, Perugia, Cagliari, Siena, Lecce, Brindisi, Salerno.  

 

Matera 4 giugno  2015                    

 

L’addetto stampa
Francesco Martina

 

Data di pubblicazione: 05/06/2015
Data di aggiornamento: 05/06/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 2
2
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X