.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Turismo. All'azienda speciale Cesp servizi Progetto Sicilia Terra Madre

Turismo. All'azienda speciale Cesp servizi Progetto Sicilia Terra Madre

La promozione del made in Sicilia potrà contare sulla esperienza maturata in ltalia e all’estero, nei diversi programmi di internazionalizzazione dall’azienda speciale Cesp della Camera di commercio di Matera, che ha ottenuto dall’Ente camerale di Siracusa l’affidamento del servizio di “Accoglienza delle Delegazioni Internazionali per il “ Expo 2015 Progetto Sicilia Madre Terra’’ per un importo di 151.960 euro. Soddisfazione per l’affidamento per “cottimo fiduciario’’, e in via provvisoria,  in attesa di espletare gli adempimenti burocratici previsti  dal bando, è stata espressa dal presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli, dal segretario generale Luigi Boldrin e dal direttore del Cesp Vito Signati. “L’assegnazione rappresenta –ha detto il Presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- un importante riconoscimento per il nostro Ente e per il suo supporto organizzativo, l’azienda speciale Cesp,  che negli anni ha dimostrato sul campo competenze e professionalità nella gestione e promozione di importanti iniziative come Siaft, progetto Mirabilia per la rete dei siti Unesco e di partecipazione e valorizzazione di imprese locale in fiere e rassegne specializzate’’.  La Camera di Commercio di Siracusa era  stata individuata dall’ Assessorato alle Attività produttive delle   Regione Siciliana, quale soggetto attuatore del progetto “EXPO 2015 Sicilia Madre terra” Progetto di valorizzazione internazionale delle risorse del territorio, che andrà avanti fino al 31 ottobre 2015. Il programma  prevede più linee di intervento, oltre ai servizi di accoglienza delle delegazioni internazionali. e tra queste l’organizzazione di incontri B2B per far incontrare operatori locali e stranieri e l’allestimento delle “piazze di promozione’’  (individuate a Catania, Noto, Siracusa e Ragusa) per far conoscere le offerte dedicate all’esplorazione dei paesaggi dell’agroalimentare di qualità e delle risorse culturali e naturali di interesse turistico.

 

Matera 21 luglio 2015           

 

L’addetto stampa
Francesco Martina

Data di pubblicazione: 21/07/2015
Data di aggiornamento: 21/07/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 2
2
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X