.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Pesce da acquacoltura in tavola con le ricette dei ristoratori materani

Pesce da acquacoltura in tavola con le ricette dei ristoratori materani

Estate a tavola nella Città dei Sassi, capitale europea della cultura per il 2019, con portate di pesce fresco da acqua coltura come consiglia la campagna “Hello Fish!’’promossa dalla Camera di commercio di Matera che coinvolge punti vendita, consumatori e ristoratori. Gli chef dei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa hanno menù per soddisfare i gusti di tutti. Il ristorante da Mario ci segnala insalata di mare, polpo arrosto, pepate di cozze come antipasti, pappardelle all’astice, spaghetti ai frutti di mare come primi, arrosto misto di pesce, spigola al sale, gamberoni e seppie alla griglia per le portate dei secondi. La “Gatta Buia’’ fantasia di mare con il pesce del giorno, lagane cicerchie e vongole come primo e zuppa di pesce come secondo. Il Mare  nei Sassi prepara per antipasto Carpaccio di orata al pepe rosa, salmone marinato agli agrumi e timo, come primi piatti scialattielli con pesce spada, melanzane e capperi, e per secondo filetto di spigola in crosta di pane di Matera con granella di nocciole. Il Kappador La Finestra sui Sassi prepara Velette di branzino marinato con menta  e agrumi di Tursi con verdure fresche di stagione e per secondo Turbante di trota in crosta di pane di Matera su letto di crema di ceci neri. Oi Marì per antipasto ha un menu con Insalata di salmone con melanzana affumicata, Paccheri con cozze, crema di zucca e peperoni cruschi per primo, Gamberi di fiume allo zenzero come secondo. Il ristorante Le spighe-Hotel del Campo prepara come antipasto  Petali di Pescespada fumè con Songino dressato agli Agrumi, per primo Fusilli di Grano Arso con Scampetti e Zeste di Limone e per secondo Trancio di Ombrina in carta Fata con  Frutti di Mare e  Zeste di limone ai profumi Mediterranei. S&P ha nel menu come antipasto Carpaccio di spigola al pepe rosa, per primo Strascinati alla rana pescatrice e per secondo Ombrina in crosta di mandorle. Tante portate e pesce preparato in tanti modi alle Fornaci, con antipasti, primi e secondi che faranno apprezzare ulteriormente il pescato di acquacoltura. Come si preparano questi piatti? Non c’è che un modo per scoprirlo…assaggiando i  piatti e chiedendo informazioni ai ristoratori e poi non dimenticate di fotografare i piatti che gusterete nei ristoranti coinvolti nella campagna di informazione. Saranno premiati quelli più votati segnalati sulla pagina di FaceBook dedicata (https://www.facebook.com/pages/Acquacoltura/407264619480111) .

 

La varietà dei piatti preparati dai ristoranti locali – ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- e con prodotti ittici freschi e certificati dalla filiera dell’acquacoltura sono un valore aggiunto all’offerta della buona tavola materana, che è una delle componenti più appetibili dell’offerta turistica locale. La dieta mediterranea, bene immateriale dell’Umanità, è la punta avanzata di un turismo incentrato su stili di vita che coniugano sapori, saperi e tradizioni culturali millenarie’’. Il progetto Hello Fish! http://www.hellofish.it/), è nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e della pesca del Ministero delle Politiche Agricole. Coinvolge gli operatori di filiera e in particolare i ristoranti: Kappador, La finestra sui Sassi, Oi Marì, ristorante Da Mario, ristorante Le Spighe, S&P ristorazioni di Eustachio Santarsia, Il mare nei Sassi, La Gatta Buia Food & Drinks, ristorante Alle Fornaci e le pescherie: De Salvo srl, De.Ra.Do srl, Allevid srl (Divella supermercati).

Matera 8 agosto 2015                              L’addetto stampa

                                                                   Francesco Martina

 

Data di pubblicazione: 10/08/2015
Data di aggiornamento: 10/08/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X