.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Go International! The UniCredit Learning Experience Video Seminar su: "Logistica ed E-commerce nei mercati esteri: cosa cambia per le Imprese?"

Go International! The UniCredit Learning Experience Video Seminar su: "Logistica ed E-commerce nei mercati esteri: cosa cambia per le Imprese?"

La Camera di Commercio di Matera sarà tra le sale collegate per il  video seminar del 23 novembre organizzato da UniCredit in collaborazione  con l’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Data e orario: 23 novembre 2015 - dalle 16:30 alle 18:00 - Tenuto da: Prof. Francesco Calza, Università Parthenope di Napoli

Modalità di fruizione: il relatore, intervistato da un manager UniCredit, sarà collegato in diretta audio/video con le sale attivate presenti su tutto il territorio nazionale. Possibilità di inviare domande in diretta attraverso una piattaforma di instant feedback (QR Code disponibile direttamente nelle aule). Durante l’incontro è prevista la testimonianza di casi pratici di successo.

Per partecipare al Video Seminar è obbligatoria l'iscrizione on line cliccando al seguente indirizzo: https://in-formati.unicredit.it/it/.

Ad avvenuta registrazione arriverà all'indirizzo indicato una mail che dovrà essere accettata per convalidare l'iscrizione. Contenuti trattati durante l’incontro:

La logistica per l’e-commerce: cosa cambia per le imprese

> E-commerce e nuovi mercati

> E-commerce e nuovi clienti

> E-commerce e nuovi canali logistici
 

Le scelte di flessibilità e di dimensione delle attività logistiche nelle imprese di produzione

> La frammentazione del canale logistico

> La politica delle scorte zero

 

L’outsourcing logistico

> Vettori integrati con la produzione

> Economia di scala logistiche

> Un nuovo potere contrattuale dei vettori logistici

 

L’e-commerce dei distributori, verso un ribaltamento dei ruoli con l’industria dei produttori

> I rischi di una competizione nel canale distributivo

> La parcellizzazione della domanda e le sue implicazioni logistiche

 

La nuova offerta di sevizi logistici integrati per l’e-commerce

> Electronic Data Interchange

> Le nuove piattaforme logistiche

> La pianificazione logistica di canale

 

In collaborazione con: Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

Leggi l'informativa

Data di pubblicazione: 05/11/2015
Data di aggiornamento: 05/11/2015

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X