.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Gastronomia. A Matera dal 27 al 29 marzo incontro "Med in Med 2"

Gastronomia. A Matera dal 27 al 29 marzo incontro "Med in Med 2"

I piatti tipici della cucina mediterranea, preparati da famosi chef italiani, tunisini, turchi e marocchini, per un menù da proporre ai turisti che frequenteranno i ristoranti dei quattro Paesi e una serie di incontri tra buyers e aziende locali faranno di Matera la capitale, dal 27 al 29 marzo 2011, del progetto di incoming” Med in Med 2 ‘’ per la promozione delle produzioni agroalimentari italiane verso Marocco, Tunisia e Turchia. L'iniziativa rientra nel programma " Med in Italy co-finanziato da Unioncamere. Coinvolge la Camera di Commercio di Matera,con il supporto dell'Azienda Speciale Cesp, che hanno organizzato l'evento, con l'apporto delle Camere di commercio di Campobasso, Cosenza, Foggia, Salerno e Reggio Calabria. Il primo appuntamento si svolgerà a partire dalle 10.30. domenica 27 marzo, presso il ristorante “Baccanti’’nel Sasso Barisano, si terrà l’iniziativa “ Med fusion Med’’, che si pone l’ obiettivo di rendere i prodotti agroalimentari ed enologici italiani appetibili e apprezzabili nel Mediterraneo. Si cimenteranno nella preparazione dei piatti, che saranno serviti in serata, gli chef Fethi Kahaloiu (Tunisia), Aydin Demir (Turchia), Hicham Ouabou (Marocco), Vito Mollica lo chef lucano che lavora al Four Seasons Hotel di Firenze e con loro Marco Rossetti giornalista di Alice Tv. Mollica e Rossetti descriveranno tecniche e ingredienti. La preparazione delle pietanze potrà essere seguita in diretta su maxischermo e via web su un canale dedicato. Sarà presente anche Umberto Montano, noto operatore lucano della ristorazione, nonché coordinatore del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta mediterranea che ha sede nella Città dei Sassi. L’evento sarà seguito dalle delegazioni delle Camere di commercio partners del progetto, da dirigenti delle Camere di commercio estere di Marocco e Tunisia e Turchia e da 13 buyers.

 
Lunedì 28 marzo, alle 9,30, presso l’Hotel San Domenico si terranno gli incontri BtoB con operatori del settore agroalimentare provenienti dai Paesi esteri con singole postazioni a disposizione di 30 aziende selezionate e allestite con spazi espositivi.
 
"È un evento importante -ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- che costituisce una opportunità anche per promuovere le nostre tipicità culinarie e i prodotti agroalimentari, attraverso una azione di incoming verso Paesi mediterranei. I menù, in particolare, rappresenteranno un veicolo non solo per far conoscere i prodotti tipici delle aziende fornitrici, ma anche per promuovere la nostra tradizione culinaria ed esportare attraverso le principali catene di ristorazione le nostre tipicità. I principali destinatari di tali azioni saranno, infatti, oltre a buyers del settore, i referenti delle catene di ristorazione . E l’occasione per promuovere la conoscenza dei principali interlocutori presenti nell’area mediterranea, delle loro reti di servizi alle imprese, la conoscenza delle forme associative, le modalità di rappresentanza economica e le iniziative incentivanti la presenza e la permanenza di imprese straniere. È un percorso - conclude Tortorelli- che rafforza quanto abbiamo attivato lo scorso anno con il riconoscimento della dieta mediterranea quale bene immateriale dell'Umanità e alle iniziative in corso per fare di Matera la capitale mondiale di questi sapori, attra verso la costituzione del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta mediterranea che ha sede nella Città dei Sassi".
 
Matera 23 marzo 2011
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 01/07/2011
Data di aggiornamento: 01/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X