.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > SMANTELLAMENTO DEL SISTEMA CAMERALE: STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE CAMERALE

SMANTELLAMENTO DEL SISTEMA CAMERALE: STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE CAMERALE

/uploaded/Foto Articoli/camera_di_commercio_di_matera.jpg

NO ALLO SMANTELLAMENTO DEL SISTEMA CAMERALE

NO ALLO STOP DEI SERVIZI DEDICATI ALLE IMPRESE DALLE CAMERE DI COMMERCIO

NO ALLA SPENDING REVIEW DELLE CAMERE DI COMMERCIO A CARICO DEI SOLI DIPENDENTI

La chiamano riforma di efficientamento: quello che si prospetta, invece, è un vero e proprio smantellamento del sistema camerale. La motivazione ufficiale è quella di “efficientare” la Pubblica Amministrazione, con un taglio delle sedi e riduzione del numero delle Camere di commercio ad un massimo di 60.

Ciò che concretamente si realizzerà sarà, prima di tutto, un taglio delle funzioni fondamentali per le imprese:

  • addio a contributi e finanziamenti alle imprese, all’innovazione e alle start up 
  • niente più sostegno all'internazionalizzazione
  • niente più iniziative di agevolazione al credito per le PMI
  • addio ai servizi di conciliazione e mediazione
  • niente più servizio di marchi e brevetti
  • niente più corsi di formazione
  • fine degli studi sull'economia del territorio
  • niente assistenza all’export (certificati d’origine, ecc.)

Oltre alla riduzione delle funzioni, è prevista la riduzione del personale dipendente delle Camere di commercio del 15%; tale percentuale salirà al 25% una volta che saranno finiti gli accorpamenti. Alla riduzione del personale dipendente delle Camere di commercio si devono aggiungere i tagli che riguarderanno tutti gli altri lavoratori del sistema camerale allargato.

Il Sindacato non ha mai negato l’esigenza di riforme nella P.A. e, quindi, anche nelle Camere di commercio ed è pronto a sostenere e a partecipare ad un profondo rinnovamento, purché questo attenga a reali esigenze di interesse pubblico e valorizzi le professionalità esistenti.

I lavoratori e le lavoratrici della Camera di commercio di Matera si sono riuniti in assemblea giovedì 28 gennaio 2016: 

  • Per far comprendere al Governo che la Pubblica Amministrazione non costituisce solo fonte di spreco o sperpero di denaro pubblico.
  • Per chiedere agli operatori economici, alle imprese, ai cittadini di condividere la nostra battaglia per la difesa di un ente “che funziona”

I lavoratori e le lavoratrici della Camera di commercio di Matera manifestato la propria indignazione per l'assurdo spreco di competenze e professionalità cui la riforma condurrebbe ed esprimono preoccupazione per il proprio destino lavorativo.

Scarica il comunicato ufficiale

Data di pubblicazione: 04/02/2016
Data di aggiornamento: 12/02/2016

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X