.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Al via a Matera campagna "Noi amiamo la nostra città pulita"

Al via a Matera campagna "Noi amiamo la nostra città pulita"

Dal ponte di Pasqua alla Festa del 2 luglio  a Matera e una forte sinergia  tra istituzioni e associazioni imprenditoriali e un forte impegno per l’igiene e il decoro urbano. Con l'obiettivo di favorire l'accoglienza dei turisti Matera porterà avanti, già dal ponte di Pasqua e Pasquetta, la campagna di sensibilizzazione '' Noi amiamo la nostra Città Pulita'' promossa da Confcommercio, Confesercenti, con l'apporto della Camera di commercio e del Comune di Matera. L'iniziativa, contrassegnata da una locandina che sarà apposta negli esercizi commerciali, è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli,dagli assessori alle Attività Produttive Anna Selvaggi e all’Ambiente Stefano Zoccali, dal direttore   di Confcommercio, Leonardo Ventrella, e dal presidente di Confesercenti Francesco Lisurici. La campagna prevede l’affisione sulle vetrine degli esercizi commerciali della locandina, nei colori bianco e azzurro, con lo slogan della campagna “Noi amiamo la nostra Città Pulita'' e l'invito '' Aiutaci a mantenerla tale! '', sono i simboli di una faccina con un sorriso di cortesia e un cestino stracolmo di rifiuti da utilizzare.   L’attività intende sensibilizzare ulteriormente cittadini e  operatori economici, con l’apporto dell’Amministrazione comunale, circa il rispetto delle modalità di conferimento di rifiuti (come bottiglie, lattine, imballaggi ecc) per evitare situazioni di “impatto visivo’’ e “igienico” lungo i maggiori percorsi cittadini. L’Amministrazione comunale, d’intesa con la società di gestione dei rifiuti, garantirà per il prossimo fine settimana un turno in più nello svuotamento di cestini e cassonetti. I promotori della Campagna hanno annunciato l’avvio di altre iniziative che contribuiranno ad accrescere la qualità dell’offerta responsabilizzando operatori economici, cittadini, visitatori e istituzioni.

Abbiamo messo in campo – ha detto il presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli- azioni dal costo contenuto che ci porteranno a diventare Capitale europea della cultura anche nei settori ambientali e del decoro urbano. Le buone pratiche e il senso di responsabilità degli imprenditori, ai quali il dossier di candidatura affida un ruolo importante, contribuiranno a raggiungere questo obiettivo e a qualificare servizi e offerta turistica’’.

 

 

          Matera 24  marzo  2016

         L’addetto stampa

          Francesco Martina

Data di pubblicazione: 25/03/2016
Data di aggiornamento: 25/03/2016

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X