.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Progetto Mirabilia prepara Borsa turismo culturale a Udine

Progetto Mirabilia prepara Borsa turismo culturale a Udine

E dopo il successo conseguito  a “Italia,amore mio!’’,  in Giappone,  il  progetto Mirabilia – European Network of  Unesco Sites” si prepara alla grande vetrina della V Borsa internazionale del turismo culturale, che si terrà a Udine dal 24 al 25 ottobre 2016.  Gli operatori che intendono partecipare hanno tempo fino al 15 settembre per aderire. L’evento è organizzato dalla Camera di commercio di Matera, capofila del progetto, insieme agli enti camerali di Bari, Chieti, Genova, Lecce, Messina, Perugia, Riviere di Liguria, Taranto e Udine. L’appuntamento in terra friulana è un evento con incontri B2B riservato agli imprenditori del settore turistico  (tour operators, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a 50 buyers (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, giornalisti, opinion leaders, ecc.) provenienti dai Paesi delll’ Unione europea , Stati uniti d’America , Giappone e Cina. L’ evento, che  segue al percorso progettuale, già avviato con la realizzazione della Borsa Internazionale a Lerici nel 2012, Matera nel 2013, Perugia nel 2014 e a Lipari nel 2015, intende promuovere un’offerta turistica integrata dei siti patrimonio dell’ Unesco  “meno noti” . In  modo da rendere visibile e fruibile il collegamento tra territori interessanti sul piano turistico  e accomunati dal riconoscimento di essere patrimonio dell’Umanità, alfine di  proporli a un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di grande qualità. “ La scelta di Udine –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- ricade in una città e in una regione, il Friuli Venezia  Giulia, punto di riferimento tra realtà e mercati europei ed internazionali dalle notevoli potenzialità. Matera e le altre città proponenti, insieme al sistema camera e al proficuo lavoro che sta portando avanti il progetto Mirabilia, contribuiranno a promuovere ulteriormente un percorso e una offerta che si sta affermando progressivamente nell’industria delle vacanze di qualità’’. Le aziende interessate al progetto e a partecipare alla Borsa di Udine devono inviare le adesioni, per email, all’indirizzo: cesp@mt.camcom.it la scheda di adesione allegata improrogabilmente entro il prossimo 15 settembre 2016, e compilare in ogni sua parte  la scheda on line https://it.surveymonkey.com/r/2YHMWBP).

Ai fini  della definizione dell'ammissione, si terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle domande di adesione.

Per maggiori informazioni  consultare il sito www.mirabilianetwork.eu. Per contatti Cesp Azienda Speciale della Camera di Commercio di Matera –Tel 0835 338407-37-42 (cesp@mt.camcom.it).

> SCARICA L'INFORMATIVA

> SCARICA E COMPILA LA SCHEDA DI ADESIONE

 

Matera   30 giugno 2016      

 

 L’addetto stampa

Francesco Martina

Data di pubblicazione: 30/06/2016
Data di aggiornamento: 14/07/2016

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X