Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Presepi e cartapesta. Da Matera un progetto di valorizzazione
La Camera di commercio di Matera sta lavorando a un progetto di valorizzazione della cartapesta, che lega la ideazione e produzione di presepi a quella della tradizione per il carro trionfale del 2 Luglio. Lo ha reso noto il presidente dell’Ente, Angelo Tortorelli, che ha incontrato alcuni artigiani nel corso della manifestazione “Le vie del Natale’’ organizzata, con l’azienda speciale Cesp, il Comune di Matera e l’apporto di alcune associazioni come “Casa Grotta di vico Solitario’’, “Altobello Persio, le aziende “Vivai Dichio’’ e la Vigilanza “Lazzazzera’’.
La mostra sui presepi tradizionali, allestita in artistici gazebo dislocati nel centro storico, sta riscuotendo consensi tra cittadini e turisti contribuendo ad accrescere l’animazione dei luoghi e delle attività economiche. Presepi realizzati in materiali e forme diverse, ma con una prevalenza per quelli di cartapesta. “ Tanta attenzione -ha detto Tortorelli- supporta quanto abbiamo attivato per la valorizzazione dell’artigianato locale e della cartapesta in particolare. Abbiamo manualità e creatività, come dimostra la vivacità del settore e le esperienze di artigiani e di associazioni, per una scuola che può portare valore aggiunto all’economia locale. Non solo a Natale ma tutto l’anno, fino ad annodarsi all’evento di Matera del 2 luglio con il cantiere per la realizzazione del carro trionfale. Stiamo lavorando per valorizzare e sostenere questo evento che, per la comunità locale e per l’offerta turistica rappresentano una occasione importante di promozione. La stessa attenzione intendiamo rivolgere alla produzione dei presepi e all’immagine che danno dei Sassi patrimonio dell’Umanità, attivando iniziative collaterali di promozione - dalla cultura alla gastronomia- come abbiamo cominciato a fare quest’anno con il progetto “Le vie del Natale’’ e con la seconda edizione di “Compra nella tua città’’
Data di aggiornamento: 02/07/2011