.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Mirabilia food & drink a Taranto con buyers internazionali

Mirabilia food & drink a Taranto con buyers internazionali

Buyers da conquistare a tavola con la tipicità del buon bere, dai vini agli spumanti, ai sapori della squisita cucina materana. L’opportunità è offerta dal primo appuntamento di Mirabilia Food & Drink che si terrà il 28 ottobre a Taranto nel quadro della programmazione periodica e mirata del progetto “Mirabilia – European Network of Unesco Sites” del quale la  Camera di Commercio di Matera è capofila. L’iniziativa è organizzata dal nostro Ente camerale con la Camera di commercio di Taranto e in collaborazione con ICE, Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, insieme alle Camere di Commercio di Bari, Chieti, Genova, Lecce, Messina, Perugia, Riviere di Liguria e Udine.  Le aziende della provincia di Matera interessate agli incontri B2B, devono far giungere richiesta, utilizzando la scheda pubblicata sui siti www.mt.camcom.it e www.cesp.it  all’indirizzo cesp@mt.camcom.it entro il prossimo 25 settembre. Il Mirabilia Food&Drink è un evento B2B nel settore food & drink riservato agli imprenditori operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a circa 20 buyers di settore provenienti da Giappone, Canada, Area Benelux, Nord Europa, Polonia, Ungheria, Regno Unito.

“Il percorso progettuale, già avviato con la realizzazione della 5^ Borsa Internazionale del Turismo Culturale, che si terrà a Udine dal 24 al 25 ottobre – ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- intende coniugare l’offerta turistica dei siti UNESCO “meno noti” con l’offerta del patrimonio enogastronomico tipico della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale Unesco. Con l’obiettivo di rendere visibile e fruibile il collegamento tra territori turisticamente interessanti e accomunati dal riconoscimento di ‘Patrimonio dell’Umanità’ e la relativa offerta agroalimentare, in modo da proporlo ad un pubblico internazionale, sempre più attento ed esigente ad un turismo culturale di grande qualità.

Matera  15  settembre 2016 

 

 L’addetto stampa

Francesco Martina

 

Allegati:

informativa MIRABILIA FOOD&DRINK

scheda di adesione MIRABILIA FOOD&DRINK

Data di pubblicazione: 16/09/2016
Data di aggiornamento: 16/09/2016

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X