.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Camera commercio con Cesp per Fiera Mediterranea FAM di Ragusa

Camera commercio con Cesp per Fiera Mediterranea FAM di Ragusa

Buone pratiche, esperienza e professionalità made in Matera, con l’Azienda Speciale Cesp del nostro ente camerale, per la 42^ edizione della "Fiera Agroalimentare Mediterranea" che  si svolgerà a Ragusa,  dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, presso il Foro Boario. L’evento è organizzato dalla Camera di commercio di Ragusa con la collaborazione del Comune e del Consorzio Provinciale Allevatori di Ragusa. Il  Cesp ha selezionato 8 buyers dei settori produttivi presenti in Fiera, meccanizzazione agricola e agroalimentare, provenienti da Marocco, Serbia, Germania, Francia, Svezia e Croazia e in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all'estero di Lione, Germania, Serbia, Svezia, Marocco, Svezia e Istituto per  il  commercio estero (ICE) di Zagabria. “ E’ un  apporto, il nostro – ha detto il Presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli- che riconosce quanto abbiamo  dimostrato di sapere fare in altre manifestazione del sistema camerale con  il CESP. La nostra Azienda Speciale detiene una consolidata esperienza nella organizzazione di azioni di incoming di buyer, di B2B tra seller e buyer provenienti da Paesi esteri, di realizzazione di visite aziendali in loco anche rivolte alle reti costituite o costituende operanti nell’ambito dei Distretti produttivi, realizzati anche con la collaborazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero e l’Istituto per il  commercio estero”. La Camera di Commercio di Ragusa ha affidato dunque al Cesp la organizzazione e il coordinamento degli incontri B2B". 

 

     LA FIERA AGRICOLA DEL MEDITERRANEO IN CIFRE

La FAM è una manifestazione espositiva che si propone di valorizzare il comparto agricolo e di offrire agli operatori uno strumento di promozione, una efficace vetrina commerciale e una occasione preziosa, per l’agricoltura italiana, per confrontarsi, nel cuore del Mediterraneo, con il mercato nazionale ed il mercato estero sui temi della qualità e dell’innovazione, attraverso i settori espositivi denominati:  "Mostra Mercato Concorso Zootecnico" - "Mostra della Meccanizzazione Agricola" - “Mostra Mercato dell’Agroalimentare" - "Mostra Mercato del Florovivaismo”  -"Attività al servizio dell'agricoltura e della zootecnia". Durante la Fiera si svolgono eventi collaterali di valorizzazione dei settori espositivi tra cui i concorsi di settore, le gare di valutazione, le didattiche del gusto, i laboratori mani in pasta, i convegni e gli appuntamenti scientifici, le attività di formazione rivolte alle scuole primarie attraverso le fattorie didattiche e altri eventi.

 

Matera  27 settembre 2016         

 

L’addetto stampa

Francesco Martina

 

Data di pubblicazione: 27/09/2016
Data di aggiornamento: 27/09/2016

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X