.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > Coreplaschool contest sostiene raccolta differenziata rifiuti

Coreplaschool contest sostiene raccolta differenziata rifiuti

Informazione, buone pratiche e un po’ di competizione, tra i banchi di scuola, per tutelare l’ambiente con una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, come la plastica che il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) porta avanti –nell’ambito del sistema di gestione dei rifiuti di imballaggio coordinato dal Conai- anche nel nostro territorio anche con azioni di sensibilizzazione nelle scuole. Prova ne è il “COREPLA SCHOOL CONTEST”  presentato oggi a Matera, con l’apporto e l’adesione della Camera di commercio di Matera, ad allievi e docenti delle scuole superiori di I e II grado che coinvolge anche realtà delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise,

Si tratta di una sfida, di un progetto didattico che mira a mira a sensibilizzare i giovani sul tema della raccolta differenziata e sul riciclo degli imballaggi in plastica. Ma non solo. E’ uno spazio di apprendimento interattivo, dinamico e digitale attraverso il quale gli studenti potranno acquisire nuove competenze sui temi ambientali e contribuire con le proprie idee. Attraverso un kit le scuole possono impegnarsi in cinque missioni. Sono : QUIZ , per rispondere a domande su tema della raccolta, del riciclo e del recupero degli imballaggi in plastica;Foto per scattare una fotografia a tema sul territorio, STORYTLELLING per la redazione di un testo originale, articolo e narrazione e MANIFESTO PUBBLICITARIO per realizzare un manifesto per pubblicizzare e sottolineare l’importanza di riciclare imballaggi in plastica.  Ai vincitori del Contest, in base al giudizio delle giurie esaminatrice e popolare, andranno buoni acquisto Amazon per la scuola, un tablet per insegnante e 1 minitablet per ogni alunno Al concorso ci si puo’ iscrivere sul sito www. coreplaschoolcontest.com.

La plastica – dice il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli-può avere una nuova vita con un progetto di sostenibilità, di riuso, risparmio di risorse e di tutela ambientale che  guarda ai giovani per migliorare un circuito virtuoso, fondato su informazione e buone pratiche.  La Casa di tutti gli imprenditori , che ha all’attivo sostegno e compartecipazione a campagne con i Consorzi nazionali di settore,ritiene che l’educazione e la formazione dei cittadini di domani sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti sia un mezzo importante per coinvolgere gli adulti,oltre che le imprese, su un tema di stretta attualità. E’ un contributo concreto alla sostenibilità e al risparmio delle risorse”. L’importanza dell’iniziativa è stata evidenziata anche dal presidente del Consorzio Corepla, Antonello Ciotti.

Corepla School Contest è uno spazio di apprendimento interattivo rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori” sottolinea Antonello Ciotti presidente del Consorzio Corepla “i ragazzi dovranno fare squadra con creatività ed ingegno per aggiudicarsi il premio finale. Ma soprattutto ci auguriamo diventino i portavoce di valori ambientali in grado di coniugare progresso economico, nuova occupazione, società e sostenibilità ambientale, per nuove economie attente alla salvaguardia delle risorse del pianeta. Questa seconda edizione del format - continua Ciotti vedrà coinvolte le scuole delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria , Campania e Molise, aree in cui vi è ancora spazio di crescita per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e dove auspichiamo il consolidarsi di numerose esperienze di gestione virtuosa e di imprese attive nel riciclo della plastica”.

 

Matera  24 novembre  2016 

L’addetto stampa

 Francesco Martina

 

 

 

Data di pubblicazione: 24/11/2016
Data di aggiornamento: 24/11/2016

Cerca

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
1
0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X