1 | ||
0 |
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Premio STORIE DI ALTERNANZA
La Camera di Commercio di Matera aderisce al Premio STORIE DI ALTERNANZA, un'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
L'iniziativa premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro svolte a partire dall'entrata in vigore della Legge 13 luglio 2015, n. 107 "La Buona scuola".
A livello locale, sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre a livello nazionale sono previsti premi pari a 5.000,00 euro come da bando allegato.
Requisiti di ammissibilità
Il Premio è suddiviso in due categorie distinte per tipo di Istituto scolastico partecipante:
- Licei
- Istituti tecnici e professionali
Possono partecipare gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti istituti scolastici italiani di secondo grado.
Gli studenti, singoli o organizzati in gruppi, devono:
- fare parte di una o più classi di uno stesso o più istituti di istruzione secondaria superiore italiani;
- aver svolto, a partire dall'entrata in vigore della legge 13 luglio 2015 n. 107, un percorso di alternanza scuola-lavoro (presso Imprese, Enti, Professionisti, Impresa simulata, etc.);
- realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l'esperienza di alternanza realizzata, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni).
Iscrizione e modalità di partecipazione
Ciascun singolo studente o gruppo di studenti è iscritto al Premio "Storie di alternanza" dai docenti che svolgono attività di assistenza e coordinamento per l'alternanza scuola-lavoro.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo, locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di Matera, il secondo, nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale.
Per partecipare al Premio è necessario inviare alla Segreteria organizzativa di Unioncamere all'indirizzo e-mail: storiedialternanza@unioncamere.it e alla Camera di Commercio di Matera : cciaa@mt.legalmail.camcom.it la seguente documentazione:
- la domanda di iscrizione;
- il racconto in forma di video;
- la scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto di Alternanza scuola-lavoro;
- la liberatoria.
La documentazione deve pervenire entro le seguenti scadenze:
- Sessione II semestre 2017 - dal 1 settembre al 27 ottobre 2017
- Sessione I semestre 2018 - dal 1 febbraio al 20 aprile 2018
Per informazioni contattare: 0835 - 338455
VEDI ALLEGATI
Data di aggiornamento: 27/03/2018
Cerca
Allegati
(pdf, 0B )
(pdf, 0B )
(doc, 0B )
(doc, 0B )