.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati > INNOVAZIONE, FILIERA E QUALITA' UNICREDIT AgriTalk

INNOVAZIONE, FILIERA E QUALITA' UNICREDIT AgriTalk

MATERA 18 ottobre 2017 – dalle ore 16.30 alle 18.00
Camera di Commercio di Matera
 
La Camera di Commercio di Matera sarà tra le sale collegate per il  video seminar gratuito organizzato da UniCredit, dedicato alle imprese durante il quale sarà possibile avere conversazioni con relatori d’eccezione per capire in che modo l’innovazione digitale e tecnologica stia rivoluzionando il business dell’agrifood e i suoi processi di trasformazione e produzione.
 
16:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
 
16:15 SALUTO DI BENVENUTO
Angelo Tortorelli Presidente CCIAA di Matera
 
16:30 AVVIO COLLEGAMENTO STREAMING
Apertura lavori

Andrea Casini, Co-Head UniCredit Italy

“AgriTech: innovare nella tradizione”
Come l’innovazione aggiunge valore alla tradizione agricola italiana
con l’avvento delle nuove tecnologie (l’agricoltura di precisione, le
nuove tecniche di coltivazione il vertical farming, i Big Data)
Filippo Renga, Direttore Osservatorio Smart AgriFood School of Management Politecnico di Milano.
 
“Food revolution: come cambiano i processi di trasformazione e distribuzione”
La case history di NaturaSI
Fabio Brescacin, Presidente EcorNaturaSì SpA
 
“From Field to Fork: la tracciabilità come valore”
Francesco Marandino, Founder e CEO Penelope Spa
 
“La filiera produttiva come strategia vincente”
La case history del Consorzio Casalasco del pomodoro
 
Costantino Vaia, DG Consorzio Casalasco del pomodoro
 
“UniCredit per l’Agricoltura”
Massimo Macchitella, UniCredit Head of Small Business & Financing Product
 
Modera: Patrizio Roversi
 
18:00 CHIUSURA DIRETTA STREAMING E A SEGUIRE
NETWORKING COCKTAIL
 
ISCRIZIONE AL SEMINARIO
Cliccando sul link qui  di seguito è possibile registrarsi …. i posti sono limitati, si consiglia di provvedere tempestivamente all’iscrizione per non perdere questa importante occasione!
 
Modalità di fruizione
I relatori saranno collegati in diretta audio/video con le sale attivate sul tutto il territorio nazionale.
Sarà possibile interagire con gli speakers di proprio interesse grazie ad una piattaforma di instant feedback.
 
Filippo Renga
Perito Agrario e PhD in Ingegneria Gestionale, è Co-Fondatore degli Osservatori Digital Innovation della School of
Management del Politecnico di Milano, dove è Direttore degli Osservatori Innovazione Digitale nel Turismo, Smart AgriFood e Digital Finance. Ha inoltre avviato e coordinato gli Osservatori Mobile della School of Management del
Politecnico di Milano. Il suo ambito di studio e divulgazione sono i servizi Mobile avanzati e i servizi digitali Consumer.
Su queste tematiche è coinvolto come commentatore da numerose testate ed è co-autore di vari articoli accademici
sui servizi Mobile.
 
Francesco Marandino
Nato a Napoli classe 1969, ha iniziato la sua carriera professionale nella multinazionale Capgemini. Nel 2003 fonda la
Penelope Spa di cui tutt’ora ne è il CEO. Ha contribuito all’ideazione della piattaforma ValueGo (www.valuego.it) prima esperienza su scala globale di Smart Agricolture. Nel 2015 da vita insieme con Cisco Systems al programma Safety for Food, piattaforma IoT per l’agroalimentare. Nel 2017 PwC e Penelope lanciano il programma «The Food Trust Programme», una proposta multidisciplinare incentrata su innovativi concetti di visibilità e trasparenza sull’intero ecosistema e ciclo di vita del prodotto agro-alimentare per la realizzazione della Food Digital Identity.
 
Fabio Brescacin
Si laurea nel 1979 in Agraria all’università di Padova; frequenta per un anno l’Emerson College in Inghilterra. Rientrato in Italia apre con un gruppo di amici agronomi Ariele, uno dei primi punti vendita in Italia di alimenti biologici. Nel 1987 è tra i fondatori di Gea, azienda di distribuzione che poi diverrà Ecor S.p.A. e successivamente EcorNaturaSì S.p.A, ad oggi il principale distributore di prodotti biologici e biodinamici esclusivamente dedicato al dettaglio specializzato. Fabio Brescacin attualmente è presidente di EcorNaturaSì Spa.
 
Costantino Vaia
DG del Consorzio Casalasco del Pomodoro dal 2002, cooperativa che in 15 anni è diventata la prima azienda in
Italia nel settore della trasformazione del pomodoro, è anche Presidente e CEO della Pomì USA Inc. e AD del Consorzio
Interregionale Ortofrutticoli di Parma, la più importante associazione di produttori di pomodoro a livello Europeo.
Dal 2015 è Presidente dell’Advisory Board Territoriale di UniCredit Lombardia.
 
Data di pubblicazione: 06/10/2017
Data di aggiornamento: 09/10/2017

Cerca

Allegati

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X