.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Assonautica Basilicata apre ad adesioni privati ed Enti

Assonautica Basilicata apre ad adesioni privati ed Enti

Allo scopo di soddisfare le continue richieste di adesioni e partecipazione alle attività di Assonautica di Basilicata il consiglio di amministrazione dell’associazione, riunitosi a Matera, ha deliberato l’allargamento della base societaria a privati e soci collettivi rappresentati da Enti. L’iniziativa è supportata dall’apertura, presso la sede della Camera di commercio di Matera, di uno sportello operativo per la presentazione delle domande di iscrizioni. Referente della struttura è il dottor Emanuele Nesi contattabile allo 0835/ 338422 . L’ampliamento della base societaria si affianca all’attività svolta finora dai soci fondatori di Assonautica (Associazione regionale per la nautica da diporto) di Basilicata , presieduta da Angelo Tortorelli presidente di Unioncamere Basilicata, e con un consiglio di amministrazione di cui fanno parte il presidente della Provincia di Matera Franco Stella, il sindaco di Pisticci Michele Leone, l’imprenditore Nunzio Olivieri,rappresentante della Camera di Commercio di Matera, e Carmelo Gagliardi esperto del settore nautico.

 
“L’allargamento della base societaria –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- è di buon auspicio per coinvolgere maggiormente il territorio, gli enti e gli operatori in vista della prossima stagione turistica, dopo quanto è stato fatto con l’apertura dell’info point sulla costa metapontina e la partecipazione ai saloni nautici di Gaeta e di Genova. La nautica,infatti, può portare a un incremento delle attività indotte e dell’occupazione con benefici per l’intero territorio. L’auspicio è quello che si possano aprire altre sedi in provincia di Matera e in provincia di Potenza a Maratea’’.
 
L’attenzione di Assonautica -come è riportato nella finalita’ dell’Associazione- è rivolta a agli insediamenti ricettivi per la nautica da diporto e a tutte le attrezzature accessorie; ai servizi di assistenza tecnica, nei vari settori che coinvolgono il diporto nautico.I servizi riguardano l’organizzazione di scuole per il conseguimento dei titoli per il comando e la condotta delle unità da diporto,l’assistenza in mare e quella legale, assicurativa e di informazione turistica, la promozione di ogni altra attività rivolta al potenziamento del diporto nautico come fattore integrante del turismo nazionale ed internazionale. L’attività coinvolge anche i centri dell’interno che hanno attrattive (beni ambientali, culturali, gastronomia) in grado di accrescere l’offerta turistica e diportistica.
 
Matera 21 ottobre 2010
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 02/07/2011
Data di aggiornamento: 02/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X