.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Si amplia a Matera protocollo intesa progetto

Si amplia a Matera protocollo intesa progetto

Anche gli ordini professionali della provincia di Matera hanno aderito al progetto “Conciliamo’’, attivato nel 2009 con un protocollo di intesa tra la Camera di commercio , il Tribunale e l’ Ordine degli avvocati della provincia di Matera . Adesione al progetto è venuta dagli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti, degli Agronomi e forestali , dei Commercialisti, dal Consiglio provinciale dei Consulenti del Lavoro, dal Consiglio Notarile, dal Collegio Geometri e dal Collegio dei Periti industriali L’atto è sancito al termine del convegno “ La conciliazione delle liti civili: una opportunità più che un obbligo’’, organizzato nel corso della 7^ settimana della Conciliazione. Utili contributi al dibattito, coordinato dal presidente del Tribunale di Matera, Giuseppe Attimonelli Petraglione, sono venuti dai presidenti della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, del Centro studi per l’arbitrato e la conciliazione (Cestar) di Matera Francesco Paolo Porcari sul tema “ L’obbligo di tentare la conciliazione nelle cause civili’’, del direttore generale dell’Istituto per l’arbitrato e la conciliazione (Isdaci) Benito Boschetto su “ La concreta realizzazione dei diritti attraverso la conciliazione’’ e dal presidente della scuola forense di Taranto, Vincenzo Di Maggio, su “ La gestione informatica della mediazione per la Conciliazione’’.

 
Il progetto “Conciliamo’’ tende a valorizzare da un lato il ruolo della Camera di Conciliazione ed arbitrato istituita in seno all’ente camerale e, dall’altro, a valorizzare la cultura della composizione dei conflitti, utile a prevenire l’ulteriore carico del Tribunale civile ma anche a definire liti pendenti, che potrebbero trovare una definizione nella sede della mediazione. “ L’allargamento del protocollo di intesa agli ordini professionali -ha detto il presidente Tortorelli- è un contributo concreto al superamento dei conflitti attraverso la mediazione, con indubbi vantaggi sui costi e sui tempi. Va sottolineato, sotto questo aspetto, la positiva esperienza avviata in sei mesi con l’info point attivato in Tribunale e che ora continuerà presso la sede del nostro Ente per poi coinvolgere anche i Comuni. Da qui alla fine dell’anno e allo scopo di sensibilizzare maggiormente l’utenza il costo dell’arbitrato sarà gratuito. Nel frattempo continueremo a lavorare per la diffusione di questo utile strumento, avvalendoci anche dei suggerimenti e delle proposte che verranno dalle istituzioni, dal territorio, dai cittadini e dal neonato Centro studi per l’arbitrato e la Conciliazione’’
 
Matera 21 ottobre 2010
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 02/07/2011
Data di aggiornamento: 02/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X