Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
seminario UNICREDIT
La Camera di Commercio di Matera sarà tra le sale collegate per il video seminar gratuito organizzato da UniCredit, dedicato alle imprese durante il quale sarà possibile avere conversazioni con relatori d’eccezione per parlare di intelligenza artificiale, dati, chatbot, mobile e social media engagement, e discutere su come cambia il volto del turismo e sulle nuove opportunità da cogliere.
Le nuove sfide del #Turismo 4.0
Sala Convegni Camera di Commercio di Matera
23 gennaio 2018 - dalle 16:30 alle 18:00
23 gennaio 2018 - dalle 16:30 alle 18:00
Conversazioni con relatori d’eccezione per confrontarsi sulle nuove sfide del Turismo 4.0. Quali i trend che trascineranno questo settore da qui ai prossimi anni?
Tra intelligenza artificiale, dati, chatbot, mobile e social media engagement, faremo un viaggio su come cambia il volto del turismo e sulle nuove opportunità da cogliere.
Tra intelligenza artificiale, dati, chatbot, mobile e social media engagement, faremo un viaggio su come cambia il volto del turismo e sulle nuove opportunità da cogliere.
16:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
16:15 SALUTO DI BENVENUTO
Angelo Tortorelli - Presidente CCIAA Matera
Edoardo Di Trolio - Area Manager Basilicata UniCredit
Angelo Tortorelli - Presidente CCIAA Matera
Edoardo Di Trolio - Area Manager Basilicata UniCredit
16:30 AVVIO COLLEGAMENTO STREAMING
Apertura lavori
Massimo Macchitella, Responsabile Small Business & Financing Products UniCredit
Massimo Macchitella, Responsabile Small Business & Financing Products UniCredit
La trasformazione digitale nel turismo: 2018 trend e strategie
Analisi di scenario su turismo e trasformazione digitale.
Approfondimento sui temi del momento (Turismo 4.0, Big e
Small Data, Intelligenza artificiale, Chatbot) e come questi possano essere declinati nella comunicazione e nel marketing turistico anche per le piccole e medie imprese.
Roberta Milano, Docente e Digital Strategist
Analisi di scenario su turismo e trasformazione digitale.
Approfondimento sui temi del momento (Turismo 4.0, Big e
Small Data, Intelligenza artificiale, Chatbot) e come questi possano essere declinati nella comunicazione e nel marketing turistico anche per le piccole e medie imprese.
Roberta Milano, Docente e Digital Strategist
SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE
Parliamo con chi ce l’ha fatta: condivisione di un caso di successo
Parliamo con chi ce l’ha fatta: condivisione di un caso di successo
Realtà virtuale e Intelligenza Artificiale: le grandi opportunità per il settore Turistico
I virtuosismi delle nuove tecnologie applicate al Turismo: video a 360 gradi, siti web immersivi, navigatori turistici, traduttori e speaker automatici, pricing adattivo.
Gualtiero Carraro, Carraro Lab
I virtuosismi delle nuove tecnologie applicate al Turismo: video a 360 gradi, siti web immersivi, navigatori turistici, traduttori e speaker automatici, pricing adattivo.
Gualtiero Carraro, Carraro Lab
SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE
Parliamo con chi ce l’ha fatta: condivisione di un caso di successo
Parliamo con chi ce l’ha fatta: condivisione di un caso di successo
Modera e partecipa al dibattito: Patrizio Roversi
18:00 CHIUSURA DIRETTA STREAMING E APERTURA TAVOLI DI LAVORO LOCALI
Modalità di fruizione
I relatori saranno collegati in diretta audio/video con le sale attivate sul tutto il territorio nazionale. Sarà possibile interagire con gli speakers di proprio interesse grazie ad una piattaforma di instant feedback.
I relatori saranno collegati in diretta audio/video con le sale attivate sul tutto il territorio nazionale. Sarà possibile interagire con gli speakers di proprio interesse grazie ad una piattaforma di instant feedback.
Roberta Milano
Si occupa di ricerca, innovazione, comunicazione e formazione sul turismo digitale.
È stata Direttore marketing, comunicazione e digitale di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, nel comitato scientifco di BTO - Buy Tourism Online e co-founder di BTO Educational. Esperta di “marketing del web” e comunicazione turistica attraverso i social media. Ha collaborato con numerose destinazioni turistiche nella progettazione delle strategie di comunicazione turistica digitale, in percorsi formativi e eventi divulgativi sulla cultura digitale (Lazio, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, Campania, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte, Langhe e Roero, Comune di Genova, Ischia,...). All’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano tiene un seminario sulla Web Reputation. Precedentemente ha insegnato all’Università di Genova, Facoltà di Economia.
Si occupa di ricerca, innovazione, comunicazione e formazione sul turismo digitale.
È stata Direttore marketing, comunicazione e digitale di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, nel comitato scientifco di BTO - Buy Tourism Online e co-founder di BTO Educational. Esperta di “marketing del web” e comunicazione turistica attraverso i social media. Ha collaborato con numerose destinazioni turistiche nella progettazione delle strategie di comunicazione turistica digitale, in percorsi formativi e eventi divulgativi sulla cultura digitale (Lazio, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, Campania, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte, Langhe e Roero, Comune di Genova, Ischia,...). All’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano tiene un seminario sulla Web Reputation. Precedentemente ha insegnato all’Università di Genova, Facoltà di Economia.
Gualtiero Carraro
Imprenditore e ricercatore digitale, Gualtiero Carraro è titolare di Carraro LAB e partecipa a diverse aziende innovative.Ha sviluppato piattaforme multimediali connesse all’export digitale per Expo 2015, Fiera Milano, Pagine Gialle, Europages, TIM, oltre a importanti aziende ed enti pubblici.
Nel settore delle tecnologie per la cultura ha ottenuto, col fratello Roberto, 10 premi internazionali. Nel 2006 ha partecipato all’invenzione della piattaforma virtuale oggi nota come Street View. Nel 2011 Steve Jobs ha presentato la App “Roma Virtual History”, best seller in diversi paesi, che ha anticipato l’utilizzo di contenuti virtuali con giroscopio su dispositivi mobili.
Imprenditore e ricercatore digitale, Gualtiero Carraro è titolare di Carraro LAB e partecipa a diverse aziende innovative.Ha sviluppato piattaforme multimediali connesse all’export digitale per Expo 2015, Fiera Milano, Pagine Gialle, Europages, TIM, oltre a importanti aziende ed enti pubblici.
Nel settore delle tecnologie per la cultura ha ottenuto, col fratello Roberto, 10 premi internazionali. Nel 2006 ha partecipato all’invenzione della piattaforma virtuale oggi nota come Street View. Nel 2011 Steve Jobs ha presentato la App “Roma Virtual History”, best seller in diversi paesi, che ha anticipato l’utilizzo di contenuti virtuali con giroscopio su dispositivi mobili.
Data di pubblicazione: 15/01/2018
Data di aggiornamento: 15/01/2018
Data di aggiornamento: 15/01/2018