.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Voglia di visitare la Basilicata al 50° Salone Nautico di Genova

Voglia di visitare la Basilicata al 50° Salone Nautico di Genova

Curiosità, interesse e tanto apprezzamento verso l’offerta turistica della provincia di Matera, e di quella da diporto in particolare, al 50° Salone nautico di Genova, dove la Camera di commercio di Matera ha attivato un punto informativo all’interno dello stand allestito, dal 2 al 10 ottobre, dalla società Marinagri Resort di Policoro, La nascita di nuovi approdi per natanti di diversa tipologia e di servizi di supporto, le attrattive di una terra per alcuni ancora poco conosciuta, sono stati gli elementi di forte richiamo per quanti hanno chiesto informazioni sulla provincia di Matera e la Basilicata, con un impegno a far rotta nel 2011 per la costa jonica. Un segnale di buon auspicio, seguito alla positiva partecipazione dell’aprile scorso allo “Yacht Med Festival” di Gaeta ( Latina) che ha posto le basi per altre iniziative attivate dalla Camera di commercio di Matera , con l’apporto dell’azienda speciale Cesp, per promuovere il territorio utilizzando le potenzialità del settore.

 
“Dal 50° Salone nautico di Genova- ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- sono venute indicazioni positive, di cui tener conto in vista della stagione turistica 2011. Il Salone di Genova rappresenta un importante appuntamento mondiale che lega nautica e turismo, attraverso la presentazione di nuove imbarcazioni, accessori e materiali innovativi per la navigazione e tanto interesse verso la cultura marittima e gli itinerari suggestivi da esplorare. E’ la prima volta che abbiamo partecipato al Salone di Genova presentando, con la nostra azienda speciale Cesp, una offerta mirata, che lega le bellezze e le attrattive ambientali e storico-culturali alla dotazione di posti barca e di servizi in grado di accogliere i diportisti. Ringraziamo -ha aggiunto il presidente- per questa opportunità la società Marinagri Resort spa di Policoro, e in particolare il presidente Vincenzo Vitale, per la disponibilità mostrata nel promuovere insieme una ’offerta territoriale dalle notevoli potenzialità, alla scoperta di itinerari che partono dalle località costiere del Metapontino per giungere a quelle dell’interno risalendo lungo i cinque fiumi della Basilicata. È un percorso nel quale crediamo e che abbiamo attivato anche con il progetto di Assonautica per promuovere le attività diportistiche e dell’indotto a essa legate’’.
 
Matera 12 ottobre 2010 
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 02/07/2011
Data di aggiornamento: 02/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X