.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Italia a Tavola a Matera con buyers russi dall'8 al 10 luglio

Italia a Tavola a Matera con buyers russi dall'8 al 10 luglio

Incoming per 21 operatori russi a Matera, dall' 8 al 10 luglio, per la manifestazione '' Italia a tavola'' che coinvolge in un incontro di promozione internazionale oltre 100 operatori economici dell'agroalimentare del Centro Sud delle aree di competenza delle Camere di commercio di Matera, Potenza, Bari, Taranto, Foggia, Chieti, Avellino, Cosenza, Reggio Calabria, Siracusa e Unioncamere Molise. L'iniziativa e' stata presentata a Matera dal presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il segretario generale dell’Ente Federico Sisti, per il Cesp Vito Signati, il sindaco di Matera Salvatore Adduce e l’assessore al Turismo della Provincia di Matera Angelo Garbellano.
 
L'evento, organizzato con l’apporto dell’azienda speciale Cesp, si innesta nel programma '' L'agroalimentare italiano come strumento del Made in Italy in Russia'', seguito all'accordo stipulato lo scorso anno tra il Ministero dello sviluppo economico, Uniocamere e Assocameraestero. Nel programma della manifestazione sono previsti incontri diretti '' B2B'', tra operatori economici italiani e russi, una mostra di prodotti agroalimentari negli ipogei di piazza San Francesco d'Assisi e dell'Albergo Italia. Saranno esposti vino, distillati, acqua, olio di oliva, formaggi, pasta, sughi conserve, salumi, caffe' e prodotti dolciari. L’incoming con i buyers russi apre agli operatori economici del Mezzogiorno una grande opportunita’ per raggiungere nuovi mercati, grazie alla organizzazione del sistema camerale e alle positive esperienze avviate nei mesi scorsi come il S.I.A.F.T, svoltosi anche questo a Matera. L’evento, che ha respiro nazionale, si svolge in due tappe che hanno toccato Firenze (il 5 e 6 luglio), per tutte le aziende del centro nord, e Matera (dall'8 al 10 luglio) per quelle del Sud. Il coordinamento e' assicurato da Promofirenze e dal Cesp, Aziende Speciali rispettivamente delle Camere di Commercio di Firenze e Matera.Il mercato dell’agroalimentare offre grandi possibilità nella Federazione Russa, dove le importazioni raggiungono cifre davvero interessanti a causa delle produzioni agricole interne che ancora non riescono a bilanciare il fabbisogno di una popolazione di oltre 150 milioni di abitanti, dei quali almeno un quinto con un soddisfacente potenziale d'acquisto.
 
Matera 6 luglio 2010
 
Data di pubblicazione: 02/07/2011
Data di aggiornamento: 02/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X