Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
Ponte di Pasqua. Azione comune per turismo materano
“Il ponte di Pasqua rappresenta una grande opportunità, per mettere insieme risorse e progettualità pubbliche e private , alfine di diversificare l’offerta e risolvere quei problemi che a Matera e in provincia limitano la competitività dell’industria della vacanze”. E’ il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che si sta attivando per promuovere iniziative ,destinate a utilizzare al meglio risorse, strutture e capacità attrattive del turismo materano. “ La cultura dell’accoglienza, la qualità, il costo e la varietà dei servizi -ha detto Tortorelli- insieme alla unicità e fruibilità di beni e monumenti sono oggetto di attenzione della Camera dei commercio, che attraverso incontri, attività di monitoraggio e progettualità, sta lavorando per quanto di sua competenza a un buon avvio della stagione turistica 2010, a Matera come negli altri centri della provincia. E per ottenere buoni risultati, in una fase difficile dell’economia, occorre fare sistema, presentare sul mercato una offerta variegata e competitiva in grado di soddisfare le esigenze delle diverse fasce di utenza. La qualità dei servizi passa anche per la formazione degli operatori, in relazione alle continue e mutate esigenze del mercato delle vacanze. Ci sono,poi, le situazioni della piena fruibilità dei beni culturali che va assicurata con piani di gestione affidabili e continui. Salutiamo positivamente la disponibilità della Diocesi di Matera-Irsina per la fruizione di alcune chiese rupestri dei rioni Sassi, ma riteniamo che occorre rafforzare la dotazione dei punti informativi magari pensando ad azioni di coinvolgimento diffuse presso gli operatori economici e utilizzando le opportunità della rete internet’’. Altre questioni riguardano la piena fruibilità di infrastrutture immateriali (telefonia mobile e di accesso alle reti wireless internet), un raccordo meno precario con il sistema aeroportuale, ferroviario e autostradale, i limiti di una cartellonistica carente o, a volte, equivoca e al tempo libero.
Data di aggiornamento: 03/07/2011