.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati stampa 2011 > Linea Verde a Matera vetrina per le produzioni tipiche locali

Linea Verde a Matera vetrina per le produzioni tipiche locali

Agricoltura, Ambiente, Arte e Agroalimentare sono le quattro “A’’ che caratterizzeranno a Matera, nei rioni Sassi e nel parco delle chiese rupestri, le riprese della trasmissione di Raiuno “Linea Verde’’, che andrà in onda il 4 aprile 2010. L’evento, che coinvolge Regione Basilicata, Camera di commercio, Ente Parco della Murgia e Comune di Matera. avrà un appuntamento particolare nella mattinata di domenica 21 marzo, sul pianoro della chiesa rupestre della Madonna delle Vergini. Per l’occasione la Camera di commercio, attraverso l’azienda speciale Cesp, presenterà prodotti della tradizione tipica locale con il coinvolgimento di operatori ,aziende, Distretto Agroalimentare del Metapontino e i Consorzi pane di Matera I.G.P e Tutela dei Vini “Matera Doc’’. Sulla tavola imbandita, ci saranno formaggi, mozzarelle, miele, salumi. conserve, il pane Matera Igp. dolci tipici, vino, carne grigliata,frutta,olio. Non mancheranno i riferimenti alle produzioni dell’artigianato artitistico come il tufo e la cartapesta e le sonorità musicali dei “Terragnora’’ e la presenza degli studenti della scuola media “F.Torraca’’ che rappresentano un valida testimonianza di continuità generazionale per il mantenimento delle tradizioni gastronomiche locali.

 
“L’appuntamento con Linea Verde –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- rappresenta un ulteriore riconoscimento al ruolo di Matera quale ‘porta internazionale’ per il turismo della Basilicata. La trasmissione condotta da Massimiliano Ossini e con la partecipazione di Eva Crosetta, non potrà che rafforzare la promozione del territorio e di componenti importanti dell’offerta, come l’enogastronomia e l’artigianato artistico, all’avvio della stagione turistica 2010. Il coinvolgimento di aziende, operatori, del Distretto Agroalimentare del Metapontino e degli enti locali confermano la validità di una sinergia che consente di valorizzare al meglio risorse e opportunità, di promuovere le nostre realtà produttive, i beni ambientali e culturali, attraverso una delle trasmissioni televisive più seguite che raggiunge un vasto pubblico sempre più interessato a scoprire sapori genuini e luoghi incontaminati”.
 
Matera, 18 marzo 2010
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 03/07/2011
Data di aggiornamento: 03/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X