.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2009 > AMBIENTE, CONVEGNO A MATERA CON CONAI, ANCI, AIMIERI E LEGAMBIENTE

AMBIENTE, CONVEGNO A MATERA CON CONAI, ANCI, AIMIERI E LEGAMBIENTE

Enti locali ed esperti  nazionali nella gestione dei servizi ambientali insieme per un corretto uso e per la promozione del territorio.  Si terrà a Matera, giovedì 10 dicembre, alle 15.30, presso la sala convegni della Camera di commercio l’incontro sul tema “31 Comuni per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile del territorio’’. Interverranno, dopo il saluto del presidente dell’Ente camerale, Angelo Tortorelli,  il presidente nazionale del Consorzio nazionale imballaggi  (Conai) Piero Perron che illustrerà il piano del Conai per il Sud finalizzato a incentivare attraverso progetti di sensibilizzazione e di una organizzazione pianificata il sistema di raccolta dei rifiuti, all’insegna del risparmio e del riuso delle risorse e  a tutela del territorio. Seguirà l’intervento di Nicola Nascosti, presidente del comitato di coordinamento accordo Anci-Conai che illustrerà i termini dell’intesa tra l’associazione dei Comuni italiani e il Consorzio nazionale imballaggi, per superare il gap tra diverse aree del Paese, Claudio De Lungo consulente ambientale, per lungo tempo assessore all’Ambiente della Regione Toscana e componente della commissione Conai-Anci, sul tema “Dai rifiuti una opportunità per uno sviluppo sostenibile’’ e il presidente della Aimeri Italia, Giovanni Roggero, su “ Il servizio rifiuti di materie e le prospettive per il territorio’’. Nel corso dei lavori il presidente della Legambiente di Basilicata, Marco De Biasi, premierà i “ Comuni ricicloni 2009’’.

“ La presenza qualificata a Matera – ha detto il presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli- di soggetti, come Conai, Anci, Aimeri e Legambiente impegnati nella promozione della cultura dello sviluppo sostenibile. Buone pratiche e progetti, aspetti organizzativi e logistici, possono portare Matera e la sua provincia tra le realtà virtuose della raccolta differenziata. L’azione di Conai a vari livelli e l’accordo con l’Anci vanno in questa direzione. per dare impulso alla raccolta differenziata dei sei materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Così come è accaduto, e con risultati davvero lusinghieri a Salerno, e in alcuni comuni della Basilicata.’’
 
Matera  5 dicembre 2009                                  
L’addetto stampa
                                                                                   
Francesco Martina
 
 
 
Data di pubblicazione: 07/07/2011
Data di aggiornamento: 07/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X