.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2009 > SEMINARIO CREATIVO CON ENZO MEMOLI

SEMINARIO CREATIVO CON ENZO MEMOLI

Dall’azienda al vissuto quotidiano, dalla terminologia tecnicistica a quelle delle frasi fatte o dei luoghi comuni per formarsi e capire le dinamiche di gestione di una impresa. "L’ottimizzazione del piano di progetto, Nozze & Fichi secchi", "Ragioniere è la somma che fa il totale! Riflessioni economiche- finanziarie", "Il progetto tra "sfiga’’ e opportunità!", "Work Breakdown Structure: facciamo "sushi" di progetto", sono alcuni dei contenuti, dal tema ironico e stimolante del modulo formativo denominato "TANTO PE’ GANTTÀ®", one day seminar in programma a Matera il 17 dicembre, con inizio alle 9.00, presso la sala convegni della Camera di Commercio. L’iniziativa è stata promossa dall’Ente camerale in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Femminile. L’incontro sarà condotto da Enzo Memoli, ideatore del modulo formativo, nonché esperto di Edutainment (Educational & Entertainment) che utilizza un innovativo e creativo mix didattico basato sul "sorriso" e sui principi dell’intelligenza emotiva per illustrare, senza inutili "appesantimenti", tecniche e strumenti relativi ad una corretta ed efficace gestione progetti.

 
L’incontro è rivolto prevalentemente alle donne manager, imprenditrici locali ed aspiranti tali, ma anche a operatori economici e a quanti mostrano interesse verso le dinamiche e le esigenze del sistema produttivo, delle società e del mercato. L’iniziativa segue il programma formativo "Project MANNÀGGIA’A MÈNTE®" Il project management all’ombra del Vesuvio, realizzato sempre da Memoli lo scorso anno a Matera.
 
"L’originale formula didattica del seminario – ha detto Rosa Gentile, Presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di Commercio – intende fornire una visione completa delle logiche, ma anche delle tecniche che sono alla base di una corretta e razionale gestione delle imprese, valorizzando le risorse umane. Obiettivo dell’iniziativa è quella di acquisire conoscenza sul processo di gestione dei progetti, affinare le capacità di impostazione, programmazione e controllo e approfondire le dinamiche che si creano nella squadra che lavora a un progetto. Per il nostro territorio è una ulteriore opportunità per approfondire aspetti importanti della vita di impresa, in una fase difficile della economia locale e nazionale, che deve trovare proprio nella formazione la leva per riprendere la sfida sulla competitività".
 
Matera 15 dicembre 2009                                            
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 07/07/2011
Data di aggiornamento: 07/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X