.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2009 > ECONOMIA, MAGGIORE ATTENZIONE ALLA PROVINCIA DI MATERA

ECONOMIA, MAGGIORE ATTENZIONE ALLA PROVINCIA DI MATERA

 "La soluzione dei problemi del sistema produttivo della provincia di Matera necessita di una maggiore sinergia tra Enti, associazioni e forze imprenditoriali sul piano decisionale e della programmazione, anche allo scopo di accrescere la capacità di interlocuzione con il governo centrale che deve considerare con maggiore attenzione esigenze vecchie e nuove del nostro territorio". Lo ha detto il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che giudica positivamente visite e confronti di parlamentari, come quella di oggi con l’on. Pietro Fassino, con imprenditori e associazioni di categoria.

"Fare sistema e individuare insieme progetti e priorità –ha detto il presidente della Camera di Commercio, Angelo Tortorelli- non può che accrescere la soluzione dei problemi del nostro sistema produttivo, alla prese con una crisi che frena competitività e riduce l’occupazione. Ma è altrettanto importante consolidare questa sinergia per rafforzare,insieme alla Regione Basilicata e ai parlamentari,, la capacità di interloquire con il Governo affinchè alla nostra provincia sia dedicata maggiore attenzione sui problemi vecchi e nuovi della ripresa e sulle potenzialità concrete di poter innescare un percorso di rilancio. Ci sono settori come il turismo che possono essere un volano concreto per la ripresa dell’economia materana e di settori collegati come i beni culturali e ambientali, l’agroalimentare e l’artigianato artistico. Ma occorre affrontare con decisione e con la dovuta programmazione questioni come quelle delle infrastrutturazioni materiali( si pensi alla ferrovia e al sistema di trasporti) e immateriali (larga banda e telefonia), che ostacolano la piena competitività del nostro territorio.A questo aggiungiamo l’annosa questione del costo del danaro, oggettivamente più caro al Sud e che continua a essere un handicap per la crescita delle nostre imprese. Il governo e le Istituzioni devono fare concretamente di più per realizzare condizioni di pari opportunità in tutte le aree del Paese,a cominciare dal Mezzogiorno. Ma attendiamo impegni precisi sulla crisi e sul rilancio delle aree industriali, come la Valbasento, e di comparti come il Distretto del mobile imbottito e di altri siti produttivi. Il confronto con un esponente di rilievo della politica nazionale, nella Casa di tutti gli imprenditori, intende rafforzare l’attenzione sulla nostra provincia in una fase difficile dell’economia’"’.

 
Matera, 2 settembre 2009                      
L'’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 08/07/2011
Data di aggiornamento: 08/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
0
1
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X