Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
OLIIVICOLTURA, AZIONI COMUNE CAMERA COMMERCIO MATERA - ASSOCIAZIONI
Percorsi, problematiche e opportunità di promozione del settore olivicolo della provincia di Matera sono stati affrontati nel corso di un incontro, sollecitato da organizzazione professionali e imprese, che il vicepresidente della Camera di commercio di Matera ha avuto con Michele Di Muro (Unione coltivatori italiani), Paolo Carbone (Oprol), Luigi Locantore (Apom) e Vittorio Locantore (Assoprol Basilicata). L’incontro, proficuo sulle opportunità collaborative, ha consentito di mettere in campo possibili percorsi sul piano della sensibilizzazione al consumo dell’olio extravergine di oliva del Materano, delle olive, quali prodotti genuini e peculiari della dieta mediterranea. Sono stati esaminati anche gli aspetti normativi e di sostegno alle attività lungo la filiera produttiva, distributiva e della commercializzazione, fino alla creazione di eventi promozionali. La Camera di Commercio, attraverso l’azienda speciale Cesp, ha assicurato sostegno a rafforzare le collaborazioni con le associazioni dei produttori e nel rapporto con i consumatori.
"Ci siamo attivati con entusiasmo e con la dovuta attenzione –ha detto il vicepresidente della Camera di Commercio, Rosa Gentile- nel sostenere l’attività e le istanze delle associazioni olivicole, in un anno particolare che vede la Basilicata offrire l’olio per la basilica di San Francesco d’Assisi. La genuinità di un prodotto, che si sposa bene a tavola con altri cibi della dieta mediterranea, ha aperto opportunità concrete per dar vita a un consorzio unico dei produttori della provincia di Matera"’’.
Data di aggiornamento: 08/07/2011