.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2008 > INCONTRO SUL PROJECT MANAGEMENT

INCONTRO SUL PROJECT MANAGEMENT

 A Matera seminario a sostegno dell’imprenditoria femminile

 
"Project MANNÀGGIA ’A MÈNTE®"
 
Il project management all’ombra del Vesuvio
 
Seminario "fuori dagli schemi"
 
a cura di Enzo Memoli
 
 
"Il sorriso è il migliore strumento di apprendimento,chi non sorride, in genere, non ha capito!!!"con questa affermazione legata a un metodo didattico originale, Enzo Memoli, consulente e docente di organizzazione e project management, nonché esperto di Edutaiment ( Educational & Entertaiment ) terrà il 13 dicembre a Matera, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Cinema Piccolo Duni "Patron Antonio" Via XX Settembre, 14 un incontro formativo rivolto prevalentemente alle donne manager, imprenditrici locali ed aspiranti tali, oltre che a rappresentanti di associazioni e sindacati che si occupano di problematiche legate al lavoro femminile.
 
Il seminario è promosso dalla Camera di commercio di Matera in collaborazione con il Comitato provinciale per l’imprenditoria femminile.
 
Project MANNÀGGIA ’A MÈNTE® è un intervento formativo di riflessione manageriale sui temi dell’organizzazione e gestione dei progetti che utilizza le tecniche proprie del mondo dello spettacolo per rafforzare, enfatizzare e stressare non solo i contenuti tecnici e metodologici ma anche quelli organizzativi e relazionali del project management.
 
"L'intervento – ha detto Enzo Memoli- unico nel suo genere nell’area della formazione manageriale sul project management, più che formare in senso tradizionale si pone l'obiettivo di far riflettere i partecipanti sui tradizionali temi del project management in modo leggero e delicato, talvolta suggestivo e dissacrante e talvolta emozionante e perchè no...divertente’’. Nel corso della giornata saranno trattati i temi del "project management: la ratio e il modus operandi", "Le knowledge areas e gli standard del Project Management Institute", "L’integrazione delle competenze in gioco", "Tempi, costi e qualità: il project management", "La comunicazione a supporto dell’iniziativa progettuale", "La creazione e il sostegno del consenso", "I processi da gestire: dal nascita del concept alla chiusura dell’iniziativa", "Il sistema degli stakehoders di progetto" e "Il project management e il knowledge management: le lesson learned".
 
Il seminario è rivolto prevalentemente alle donne manager, imprenditrici locali ed aspiranti tali, oltre che rappresentanti di associazioni e sindacati che si occupano di problematiche legate al lavoro femminile.
 
La formula didattica del seminario davvero originale – ha detto Rosa Gentile, presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di commercio – consentirà di esaminare in maniera ampia e organica le diverse tematiche del management, dagli aspetti gestionali a quelli progettuali, alle potenzialità preziose legate alla valorizzazione delle risorse umane. Per i corsisti e, in particolare, per le donne è una ulteriore opportunità per approfondire aspetti importanti della vita di impresa, legata sempre più alle sfide aperte dai mercati europei e internazionali e per sostenere idee-progetto, che possono portare valore aggiunto all’economia materana".
 
 
 
Matera 9 dicembre 2008                                      
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 11/07/2011
Data di aggiornamento: 11/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X