Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
INNOVAZIONE NELL'AGROALIMENTARE, INCONTRO IL 28 NOV A MATERA
Fabbisogni e prospettive di crescita della innovazione tecnologica nei settori ortofrutticolo e lattiero caseario, con l'impiego di soluzioni innovative sul piano organizzativo e tecnologico, saranno illustrati a Matera venerdì 28 novembre alle 9.00, presso al Camera di commercio nel corso di un incontro con gli operatori economici e di esperti del consorzio Dintec. L'opportunità è offerta dal progetto di "Osservatorio per il monitoraggio dei trend tecnologici nel settore agroalimentare2 attivato dalla Camera di commercio di Matera e gestito dall'Azienda speciale Cesp in sinergia con il Consorzio "Dintec" per l'innovazione tecnologica del sistema camerale, alfine di attivare di percorsi e misure che aiutino a superare le difficoltà delle aziende agroalimentari locali. Il lavoro ha consentito di rilevare criticità ma anche le opportunità come quelle legate alla applicazione di brevetti, settore nel quale l'Italia è al sesto posto a livello internazionale, mentre è prima per le pubblicazioni tecnico-scientifiche. È stato evidenziato come l'innovazione e la ricerca scientifica, in relazione ai brevetti depositati, siano legate ai trattamenti e alla raccolta. È concentrata ,invece, alla selezione per la propagazione, coltivazione protette e trattamenti, la ricerca che scaturisce dalle pubblicazioni tecnico scientifiche. Nel corso dei lavori sarà presentati anche il Piano di intervento e spunti di miglioramento per l'innovazione di processo/prodotto con riferimento alla filiera lattiero casearia.
Data di aggiornamento: 14/12/2011