Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
POPOLARE DEL MEZZOGIORNO OPPORTUNITÀ PER IL SUD
Popolare del Mezzogiorno opportunità e forte legame con il territorio
"La creazione della Banca Popolare del Mezzogiorno rappresenta una grande opportunità di crescita per le regioni meridionali e lo sarà, maggiormente, quanto più rafforzerà attenzione e rapporti con il sistema delle imprese locali e con i bisogni del territorio"’’. È il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, sul nuovo istituto di credito nato dalla fusione della Banca Popolare del Materano con la Banca Popolare di Crotone e che opera già con 89 sportelli in Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.
"Siamo fiduciosi – ha detto il presidente Bronzino- per la presenza di un grande istituto di credito meridionale, nato dalle esperienze di due Banche popolari radicate nei rispettivi territori. E’ un segnale importante che può portare benefici all’economia e alle popolazioni del Sud, in una fase difficile per il sistema delle imprese e per le famiglie. E’ un rapporto, quello tra Popolare del Mezzogiorno e territorio, che va rafforzato con una presenza viva e continua degli amministratori e delle diverse componenti dell’istituto di credito, affinchè ci siano per tempo i necessari supporti ai diversi bisogni delle aree di competenza, come ha mostrato di fare negli anni la Banca Popolare del Materano, che è tra i soggetti promotori del nuovo progetto creditizio. Da parte della Camera di commercio, che è la "casa di tutti gli imprenditori’’ –ha concluso Bronzino- vi è l’impegno a operare insieme al sistema bancario, alfine di creare tutte le condizioni possibili per la ripresa economica e la creazione di nuove opportunità occupazionali’’".
Matera 14 novembre 2008
L'addetto stampa
Franco Martina
Data di pubblicazione: 11/07/2011
Data di aggiornamento: 11/07/2011
Data di aggiornamento: 11/07/2011