.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2008 > PROGETTO LOGISTICA NELL'AGROALIMENTARE

PROGETTO LOGISTICA NELL'AGROALIMENTARE

 La Camera di commercio di Matera sta lavorando, attraverso un progetto del fondo perequativo gestito dall'Azienda speciale Cesp, all'attivazione di percorsi e misure che aiutino a superare le difficoltà delle aziende agroalimentari nei settori dei trasporti e della logistica. Una problematica che è stata affrontata nel corso di un incontro che il presidente dell'ente camerale, Domenico G. Bronzino, ha avuto con i rappresentanti delle associazioni professionali agricole e del Distretto agroalimentare del Metapontino. Allo scopo è stata evidenziata la necessità di attivare dei tavoli di confronto fra gli operatori dei settori agricolo e logistico, affinché si possa giungere a una soluzione dei problemi legata alla domanda e all'offerta di servizi di trasporto. Sono stati auspicate proposte di servizi innovativi, interventi per ridurre i costi della logistica per la filiera dell'agroalimentare e la realizzazione di un unico "progetto pilota" che coinvolga le imprese provinciali, con la sperimentazione di una piattaforma di servizi e di una struttura di autotrasportatori specializzati per le diverse zone di destinazione delle merci. L'incontro è servito a presentare i primi risultati - con le indagini di desk- del progetto relativo alla fase di individuazione dei "Bacini produttivi locali (Bpl) , finalizzato a una mappatura delle principali aziende locali appartenenti alle filiere. Il lavoro porterà, successivamente, all'analisi e al dimensionamento della domanda di trasporto con una indagine campione di imprese produttrici e operatori di trasporto e della logistica, alfine di identificare il grado di soddisfazione dell'utenza.

 
"Il confronto con gli operatori della filiera agricola e del Distretto agroalimentare del Metapontino -ha detto il presidente Domenico G.Bronzino- rappresenta un ulteriore momento di attenzione verso i problemi del settore, che vive per vari motivi una situazione di forte difficoltà. La richiesta di migliorare il rapporto con gli operatori del comparto logistico va nella direzione di abbattere i costi, trovare risposte organiche al fabbisogno del settore primario e ortofrutticolo e accrescere la competitività di un comparto che ha notevoli potenzialità e volontà di ripresa. Il progetto su "Logistica per la competitività del settore agroalimentare" prevede analisi mirate sul sistema di trasporto campano e lucano, la stima dei fabbisogni locali in relazione alla previsioni di sviluppo, l'analisi dei costi della logistica e della Swot sui punti di debolezza e forza del territorio. Alla ripresa è prevista la somministrazione di un questionario a 50 aziende e un incontro con autotrasportatori e operatori della logistica".
 
Matera 8 agosto 2008                                        
L'addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 12/07/2011
Data di aggiornamento: 14/12/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X