.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2008 > VERIFICA STRUMENTI METRICI, RITORNA FUNZIONE A CAMERE COMMERCIO

VERIFICA STRUMENTI METRICI, RITORNA FUNZIONE A CAMERE COMMERCIO

Le funzioni di verifica prima e periodica di strumenti metrici continueranno ad essere esercitate dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. L’art. 34 del Decreto Legge 25 giugno 2008, che prevedeva il trasferimento delle predette funzioni ai Comuni, è stato soppresso in sede di conversione in legge del decreto governativo.

 
Pertanto, gli utenti che devono sottoporre a verifica gli strumenti metrici utilizzati per la determinazione di quantità in rapporto con terzi, potranno, da subito, seguire le procedure amministrative già note.
 
Tali procedure sono comunque reperibili sul sito della camera di commercio di Matera all’indirizzo: www.mt.camcom.it , cliccando su "Guida ai servizi" e poi su "Ufficio Metrico".
 
Si ricorda che gli strumenti di misura devono essere sottoposti a verifica periodica entro 60 giorni dall’inizio della loro prima utilizzazione. Tale adempimento può essere evitato se gli strumenti sono muniti di contrassegno verde, riportante la data di scadenza della verifica, e la relativa "attestazione di verifica periodica" - sottoscritta dalla ditta costruttrice operante in regime di qualità della produzione - sia stata inoltrata all’Ufficio Metrico per la registrazione.
 
Fanno eccezione gli strumenti fissi (come pese a ponte e distributori di carburante) per i quali invece è obbligatoria la verifica periodica prima della loro utilizzazione.
 
Sulla base della data di scadenza del predetto contrassegno, seguirà la successiva verifica, secondo la periodicità fissata dal Decreto Ministeriale n.182/2000. Per le bilance e i distributori di carburante, gli strumenti più diffusi sul territorio, la periodicità di verifica è rispettivamente di tre e due anni.
 
Gli interessati, indipendentemente dalla scadenza, devono richiedere comunque una nuova "verificazione" periodica qualora provvedano alla modifica o riparazione dei propri strumenti, che comporti la rimozione di etichette e di ogni altro sigillo di garanzia anche di tipo elettronico.
 
 
Matera 5 agosto 2008                          
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 12/07/2011
Data di aggiornamento: 12/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 1
0
1
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X