Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
SEMINARIO SU BANCHE E IMPRESE
A Matera il 7 ° seminario a sostegno dell’imprenditoria femminile
È dedicato al tema "Gestione rapporti con le banche e gestione finanziaria dell’impresa" il 7° incontro formativo a sostegno dell’imprenditoria femminile, promosso dalla Camera di commercio di Matera in collaborazione con il Comitato provinciale per l’imprenditoria femminile. L’incontro, si terrà il 16 e 17 giugno a Matera con inizio alle ore 8.30 e conclusione alle 17.45, presso il Centro di Formazione della Banca Popolare del Materano in piazza della Concordia, complesso Ecopolis di borgo La Martella. Il seminario sarà curato dai funzionari del Punto Impresa, network specialistico della Banca Popolare del Materano. Un apporto qualificato, quello di Punto Impresa, che aveva già collaborato con l’Ente camerale in occasione del convegno "L’impresa, la famiglia e il mercato del lavoro" svoltosi a Matera il 16 luglio 2007. Ai corsi sulla "Gestione rapporti con le banche e gestione finanziaria dell’impresa" parteciperanno donne manager, imprenditrici locali ed aspiranti tali, oltre che rappresentanti di associazioni e sindacati che si occupano di problematiche legate al lavoro femminile. L’iniziativa rientra nelle attività di promozione e sostegno all’imprenditorialità femminile previste dalla convenzione, tra Regione e Unioncamere di Basilicata. "Tra gli argomenti che saranno trattati – ha detto Rosa Gentile, presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di commercio – sono di particolare interesse il tema delle agevolazioni dedicate all'impresa femminile, le novità introdotte da Basilea 2 e, più in generale, la gestione finanziaria dell'impresa anche in funzione dei rapporti di finanziamento con le banche. L’apporto degli esperti di Punto Impresa, della Banca Popolare del Materano, consentirà ai corsisti di avere una ulteriore opportunità per approfondire aspetti importanti della vita di impresa, legata sempre più alle sfide aperte dai mercati europei e internazionali. La conoscenza di norme e strumenti sulle dinamiche gestionali, tra banche e sistema produttivo, è fondamentale per promuovere le imprese guidate da donne e sostenere idee-progetto, che possono portare valore aggiunto all’economia materana".
Matera, 12 giugno 2008
L’addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 12/07/2011
Data di aggiornamento: 12/07/2011
Data di aggiornamento: 12/07/2011