.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2008 > ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E DIDATTICA CON LE SCUOLE

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E DIDATTICA CON LE SCUOLE

Scuola e mondo del lavoro. In aumento a Matera attività e servizi.

 
Dinamiche del sistema produttivo locale, servizi alle imprese, orientamento, formazione e innovazione per favorire un rapporto continuo e diretto tra la scuola e il mondo del lavoro. E’ l’attività che la Camera di commercio di Matera, attraverso il Centro servizi per le piccole e medie imprese (Cesp) - Azienda speciale dell’ente camerale, sta rafforzando e diversificando per consentire ai giovani di avvicinarsi con gradualità a una realtà importante per la vita del Paese e del nostro territorio. Le azioni legate ai progetti dell’alternanza Scuola-Lavoro, rivolti a studenti di età compresa tra 15 e 18 anni che, al loro interno, valorizzino anche i servizi del sistema camerale nel campo dell’orientamento scolastico e professionale, le diverse opportunità contenute nel progetto "Excelsior’’ e i riconoscimenti annuali dei "Premi Unioncamere’’ sono alcune delle opportunità che periodicamente la Camera di commercio offre agli studenti delle scuole medie superiori per accrescere conoscenze o compiere esperienze dirette nelle aziende.
 
I risultati di questa azione promozionale e di assistenza nel settore dei servizi sono continui e concreti. Prova ne sono le richieste di collaborazione dei dirigenti scolastici, come quella dell’ Istituto Magistrale "Pentassuglia’’ in materia di legalità, e le visite didattiche compiute presso la Camera di commercio. Tra queste, in ordine di tempo, quella compiuta dagli studenti della IV B dell’Istituto tecnico commerciale "Vittorio Bachelet " di Gravina in Puglia (Bari) che hanno potuto conoscere direttamente i servizi offerti dall’Ente alle imprese, anche attraverso il sistema camerale italiano, europeo e internazionale. 
 
"Le attività didattiche e di interazione tra scuola e mondo del lavoro -ha detto il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino- sono un settore che intendiamo rafforzare, consapevoli dell’importanza che i giovani possano conoscere compiutamente come funziona, quali sono i problemi e le opportunità del sistema delle imprese. E questo anche per far interagire domanda e offerta, creazione di nuove professionalità, bisogni di innovazione e di formazione continua, sempre più necessari per far crescere l’economia e territorio materani’’".
 
 
Matera 23 aprile 2008                          
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 12/07/2011
Data di aggiornamento: 12/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X