.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2007 > ATTIVATO PROGETTO APE - NET

ATTIVATO PROGETTO APE - NET

Con Ape-Net accesso qualificato a progetti e risorse europee.

Capire e saper impostare progetti per fruire di risorse o per entrar a far parte di reti sui mercati dell’ Unione europea. E’ l’ obiettivo di un corso di formazione, articolato in sette incontri , promosso dalla Camera di commercio di Matera e dallo Sportello "Sprint" per l’ internazionalizzazione che coinvolge operatori economici e quadri aziendali. L’ iniziativa rientra nel progetto denominato Accesso Programmi Europei (A.P.E) Net (Rete), che coinvolge in Italia 15 regioni e 24 sedi delle Camere di commercio che ospitano i Punti operativi del programma. Presso il Punto di Matera si sono già tenuti due incontri con l’illustrazione di un approfondito quadro generale sulle Istituzioni europee, e, in particolare, sui "programmi a sportello Bruxelles" e sui cambiamenti previsti con la nuova programmazione finanziaria 2007/2013. Le lezioni, tenute dal professor Giovanni Gordiani esperto in politiche comunitarie presso l’Università di Pisa, sono orientate al trasferimento di elementi tecnico-pratici basati su esperienza diretta con sezioni di lezione teorica integrate da sezioni pratiche ed esercitazioni. Si riprenderà l’11 aprile presso la sede dell’ ente, con la terza giornata che sarà interamente dedicata alle tecniche di progettazione. La quarta e la quinta giornata , fissate per il 12 e 13 aprile, tratteranno degli aspetti legati alla costruzione ed implementazione del progetto. Il penultimo appuntamento formativo , che si terrà il 26 aprile, sarà dedicato all’analisi di alcuni focus settoriali di interesse per il Sistema camerale, al fine di evidenziare le caratteristiche e le peculiarità della progettazione in specifici ambiti tematici. Il corso si chiuderà il 27 aprile con una simulazione pratica e la valutazione di un progetto.
 
"Il Progetto Ape NET-ha detto il presidente Domenico G.Bronzino- prevede un programma di sensibilizzazione e formazione sulla programmazione dell'Unione Europea, alla quale con sempre maggiore frequenza anche gli enti locali, le associazioni e altri soggetti territoriali devono fare riferimento per ottenere finanziamenti. Ci sono tante opportunità che oggi sono ancora più preziose, dopo la la politica di rigore avviata a livello nazionale e regionale. L'iniziativa della Camera di Commercio intende assicurare un efficace supporto a livello locale per promuovere la partecipazione ai programmi europei di finanziamento a gestione diretta’’
 
Matera 6 aprile 2007                      
L’ addetto strampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 13/07/2011
Data di aggiornamento: 13/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X