.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2007 > RAPPORTO MOSA SU TURISMO METAPONTINO

RAPPORTO MOSA SU TURISMO METAPONTINO

Indicazioni dal Rapporto MOSA sul profilo tipo del turista nel Metapontino
 
Un’area dinamica, dotata di una buona base di offerta, che ha avviato un percorso di qualificazione e di potenziamento dei rapporti con il mercato. E’ la descrizione delle potenzialita’ del Metapontino, emersa da una indagine sulla domanda turistica nell’ area jonica realizzata dalla Mosa, l’ azienda speciale della Camera di commercio di Matera, che ha raccolto in un Rapporto di prossima presentazione il "profilo tipo" del turista, le sue motivazioni e aspettative, le modalità di "consumo" della vacanza, il livello di soddisfazione del soggiorno. La rilevazione è stata effettuata mediante la somministrazione di un questionario strutturato a un campione di turisti soggiornanti nelle strutture alberghiere delle diverse località della costa ionica, nel periodo compreso tra luglio e settembre del 2006. Tra gli aspetti positivi, in particolare, si segnala: l’incidenza significativa di una clientela di profilo socio-economico medio-alto, l’elevato livello qualitativo dei servizi alberghieri, la discreta capacità di fidelizzare la clientela, il diffuso interesse dei turisti a "scoprire" il territorio e visitare le sue attrattive. Non mancano, peraltro, le criticità, come - ad esempio - l’insoddisfacente "manutenzione dell’ambiente" e la marcata differenza tra la "qualità" dei servizi e delle attività di intrattenimento che il turista trova nei resort e quelle che riscontra nel contesto territoriale più ampio. Dai punti di forza e di debolezza evidenziati dall’indagine, il Rapporto trae, infine, alcune implicazioni in termini di politiche di intervento finalizzate a migliorare qualità e organicità dell’ offerta in relazione alla tipologia e alle categorie dei vacanzieri, al tempo libero, alla possibilità di fruire di servizi aggiuntivi o di costruirsi soggiorni su misura, senza dimenticare il rapporto qualità-prezzo che rappresenta uno dei fattori che determinano le variazioni dei flussi turistici.
 
" Il Rapporto -ha detto il presidente della Mosa, Saverio Calia- è una utile base di lavoro.La conoscenza delle caratteristiche del mercato che sceglie un’area turistica costituisce uno strumento fondamentale per procedere ad una migliore organizzazione dell’offerta di servizi al turista, nonché per individuare più efficaci azioni di promozione e commercializzazione delle risorse’’. E ulteriori indicazioni potranno venire dall’ incontro con gli operatori economici." Presenteremo il lavoro -ha detto il direttore della Mosa, Massimo Amoroso- nel corso di un evento pubblico con gli imprenditori, che abbiamo seguito,e continueremo a farlo con attività formative specifiche. Costanza, professionalità e organizzazione sono alcuni dei fattori per rendere competitiva l’ offerta delle vacanze nei centri della costa jonica’’. Una fase importante che intende coinvolgere appieno le potenzialità del territorio.
 
" E importante -ha detto il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino- offrire agli operatori la possibilità di individuare i punti di forza e le criticità del sistema, per migliorare la qualità dell’offerta raccordare la programmazione sia degli enti che dei privati. Fare "sistema’’ come si chiede da più parti è la strada obbligata per promuovere il territorio e utilizzare al meglio risorse umane e finanziarie’’.
 
 
Matera 9 febbraio 2007 L’ addetto stampa
 
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 13/07/2011
Data di aggiornamento: 13/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X