Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
PUBBLICATO BILANCIO SOCIALE
Pubblicato il bilancio sociale 2004 dell’Ente camerale.
Un utile strumento di conoscenza del sistema camerale e di confronto con il territorio e la collettività, per rafforzare il rapporto della Camera di Commercio con la comunità e l’imprenditoria locali. Con questi obiettivi viene recapitato in questi giorni, presso enti, imprese, sindacati, associazioni di tutela dei consumatori, il Bilancio sociale 2004 della Camera di commercio di Matera. La pubblicazione ha come obiettivo, quello di trasferire all’esterno, a tutti i portatori di interesse (stakeholder), il valore aggiunto dell’organizzazione camerale, comunicando i risultati ottenuti in maniera chiara e secondo modalità nuove rispetto ai documenti programmatici e contabili tradizionali, rivolti per lo più agli addetti ai lavori.
Si tratta, insomma, di uno strumento innovativo sia di comunicazione, poiché consente di attivare un dialogo bidirezionale (comunicare e ascoltare) con tutti i soggetti interlocutori dell’Ente, e sia di rendicontazione sociale, come risultato di un processo che serve a dare conto dell’operato dell’Ente e dei risultati conseguiti.
Ma è anche - fattore non secondario - strumento di controllo interno, rappresentando un’occasione di verifica dell’efficienza, efficacia ed economicità delle attività dell’Ente, nella prospettiva di un miglioramento continuo delle stesse con l’obiettivo di valorizzarle decisamente per lo sviluppo economico territoriale.
Il Bilancio sociale 2004, oltre a contenere utili informazioni sul sistema camerale, riporta dati sul contesto socio-economico provinciale, sui servizi amministrativi di tipo anagrafico e certificativi, di regolazione del mercato, sulla promozione del sistema socio-economico locale e sulle risorse della Camera di commercio.
"E’ con soddisfazione e impegno - ha detto il Presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino - che il nostro Ente ha redatto e pubblicato il Bilancio sociale 2004, dopo la positiva esperienza della prima edizione. Il risultato raggiunto dal personale dell’Ente, in collaborazione con Retecamere, si segnala per la portata del lavoro svolto. Il Bilancio sociale è uno strumento che consente di leggere i dati, le voci del bilancio contabile rapportandosi con le istanze, i bisogni, i progetti avanzati dai diversi soggetti del territorio. Una opportunità e un mezzo, allo stesso tempo, per misurare i benefici e i vantaggi acquisiti da ogni realtà e portatrici di interessi sia interni all’ Ente - si pensi alle risorse umane - che esterne, come le istituzioni, i fornitori, le categorie sociali, i fruitori dei servizi, le associazioni e altri. Ma è anche un mezzo di informazione chiaro e diretto, delle attività svolte e dei risultati conseguiti dall’ Ente, sia attraverso le risorse contabili inserite nello strumento finanziario che con quelle attivate o attivabili attraverso un lavoro di rete con altre opportunità. L’ auspicio è che l’ impegno profuso dalla nostra Camera di commercio possa essere recepito dagli imprenditori in primo luogo e da quanti possono contribuire alla promozione di risorse comuni, in una fase difficile dell’ economia materana, della Basilicata e del Paese in generale’’
Matera 8 maggio 2006 L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 13/07/2011
Data di aggiornamento: 13/07/2011
Data di aggiornamento: 13/07/2011