.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2006 > APPROVATO BILANCIO CONSUNTIVO 2005

APPROVATO BILANCIO CONSUNTIVO 2005

Approvato il bilancio consuntivo. Bronzino: impegno per il territorio
 
L’ Assemblea generale della Camera di commercio di Matera, sentita la relazione del presidente Domenico G. Bronzino, ha approvato il bilancio consuntivo 2005 che si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 1.708.207 euro. L’ assemblea è stata l’ occasione per un confronto sui problemi dell’ economia locale.Tra le questioni affrontate figura il quesito sollevato dal presidente della Confcommercio, Angelo Tortorelli, in merito alla destinazione d’ uso di un immobile sito nel Paip destinato a Centro di Alta formazione, in base a una convenzione degli anni ’90 tra l’ ente camerale e la Regione Basilicata. Il presidente Bronzino, in proposito, ha espresso allo stesso tempo stupore ma soprattutto interesse sull’ argomento, non conoscendo affatto l’ esistenza della convenzione, trattandosi di una problematica risalente agli inizi degli anni Novanta. L’ attuale presidente, la giunta e lo stesso consiglio, infatti, sono stati eletti nel 2003. Bronzino ha ritenuto importante il progetto nell’ interesse della Camera di commercio, per la possibilità di poter disporre di ulteriori spazi da destinare al miglioramento dei servizi e all' efficienza dell’ ente. Ha disposto,in proposito, una accurata verifica della situazione alfine di recuperare il tempo inutilmente trascorso e concretizzare il progetto. Quanto alla situazione dell’ economia locale e della gestione dell’ ente il presidente della Camera di commercio ha evidenziato le difficoltà del momento, auspicandone il superamento.
 
" E’ un momento difficile -ha detto Bronzino- per la vita dell’ ente e per l’ economia locale, in relazione alle difficoltà del Paese. La Finanziaria ci ha bloccato risorse per 1.200.000 euro, lasciandoci pochi margini di manovra per il 2006 fatta eccezione per le iniziative legate ai progetti del fondo perequativo. Occorrono uno sforzo comune per utilizzare al meglio le risorse, con l’ auspicio che migliorino le condizioni generali del sistema Paese’’.
 
Lo strumento finanziario 2005 ha evidenziato entrate correnti accertate pari a 4.888.964 euro, di cui 2.070.049 euro per diritto annuale ( diminuito del 2 per cento rispetto al 2004) e 642.795 euro per diritti di segreteria, 200.313 euro per contributi e trasferimenti. Le spese correnti sono state pari a 4.893.696 euro di cui 1686382 euro per il personale (diminuite del -7,70 per cento), di funzionamento pari a 315.204 euro , di automazione dei servizi (+10.30 per cento), 1.504.126 euro per interventi di promozione economica ( +18.50) e 972.231 (+31,91 per cento) per quelle di promozione e informazione economica.
 
 
Matera 21 aprile 2006
L’addetto stampa
Francesco Martina
 
Data di pubblicazione: 13/07/2011
Data di aggiornamento: 13/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X