.:: Camera di Commercio di Matera ::.

Vai al menu principale  Vai ai contenuti della pagina


Home > Comunicazione > Comunicati Stampa 2006 > TURISMO, SEMINARI MOSA SULLA OSPITALITÀ

TURISMO, SEMINARI MOSA SULLA OSPITALITÀ

Tre appuntamenti Mosa con la cultura dell’ ospitalità
 
Qualità, prezzo, professionalità per migliorare l’ offerta turistica delle nostre strutture ricettive. E’ quanto si propone di realizzare l’ Azienda speciale Mosa della Camera di commercio di Matera con un ciclo di tre incontri sul tema " La cultura dell’ Ospitalità’’, con l’ apporto della società di servizi Team work, coinvolgendo gli operatori di alberghi, agriturismi e loro dipendenti in vista dell’ avvio della imminente stagione turistica. Un ulteriore contributo che si inserisce nel programma di crescita qualitativa, organizzativa e competitivita del settore, in relazione alle accresciute esigenze del mercato e di una clientela sempre più esigente. Si comincia martedì 28 marzo con un incontro sul tema "La determinazione del prezzo delle camere tenuto da Alberto Ravenna, esperto di team work nonché direttore generale e manager in passato di grandi catene alberghiere internazionali. Un aspetto cruciale della gestione alberghiera è come fissare il prezzo giusto per ciascun prodotto o servizio e come riuscire a venderlo dovendo fare i conti con variabili come la concorrenza, un mercato in continua evoluzione, il periodo o la stagionalità a cui quel prodotto è legato. Il prezzo, infatti, influisce sulle scelte d'acquisto della clientela d'albergo, poiché comunica il valore economico del prodotto o del servizio offerto, valore di per sé soggettivo. Per questo è fondamentale realizzare una buona politica tariffaria che comunichi la qualità alberghiera. Obiettivo dell’incontro è, quindi, quello di accrescere le conoscenze dei partecipanti su strumenti e tecniche indispensabili per aumentare i ricavi attraverso una migliore gestione delle strategie di pricing. L’ incontro è riservato ad albergatori, direttori e personale commerciale.
 
Sempre il professor Ravenna, mercoledì 29 marzo, si soffermerà sul tema " Marketing della ristorazione", un argomento che è destinato ad albergatori , ristoratori, responsabili di food & beverage. Il mestiere del ristoratore è certamente tra i più difficili, un campo nel quale raggiungere l’eccellenza appare un obiettivo complesso che richiede preparazione, sensibilità, riflessione e molto impegno personale. Passione, creatività, innovazione e aggiornamento, oltre che serietà e impegno a garantire un elevato standard qualitativo, sono armi vincenti per combattere la concorrenza e restare sul mercato. L’ incontro servirà a fornire suggerimenti, idee e strategie di marketing su come incrementare i propri profitti, conquistare e fidelizzare la clientela, e differenziare la propria offerta sul mercato attraverso piccoli e grandi accorgimenti che migliorano il "prodotto" ristorazione: dalla proposta gastronomica all’atmosfera interna, alla funzionalità, l’operatività, l’immagine esterna e l’accoglienza al cliente, che rappresenta ancora oggi lo zoccolo duro dell’impresa ristorativa italiana. Il terzo incontro del ciclo di seminari è fissato per giovedì 30 marzo. Federico Belloni, ricercatore ed esperto in area marketing e comunicazione on line, incontrerà i proprietari di agriturismi e i loro dipendenti sul tema " La qualità del servizio in agriturismo".
 
La qualità nel servizio è il risultato di un intenso e costante processo di miglioramento che richiede impegno, professionalità e attenzione ad una clientela che esige attenzioni sempre più complesse e personalizzate. Per rendere "unica" l’esperienza dei nostri ospiti è necessario curare tutte le fasi dell’ospitalità, dall’accoglienza al check-out, coinvolgendo attivamente i nostri collaboratori, che in questo contesto rivestono un ruolo di fondamentale importanza. Obiettivo del seminario è dunque quello di trasmettere ai partecipanti le tecniche operative necessarie per migliorare l’efficienza gestionale in agriturismo, verso la massima soddisfazione dell’ospite. Sarà inoltre affrontato il tema della comunicazione, attraverso l’analisi dei diversi strumenti utili per promuovere le offerte in modo efficace e per conquistare la fedeltà dei clienti nel tempo. Il corso si rivolge ad un pubblico eterogeneo.
 
I seminari si svolgeranno a Matera presso la Mediateca Provinciale dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18. Per partecipare ai corsi occorre iscriversi entro il 20 marzo 2006, compilando una quota di iscrizione che può essere ritirata presso la sede della Mosa- Azienda speciale della Camera di commercio di Matera in via Lucana n.53 . E’ richiesta una quota di iscrizione di 100 euro, di 150 se si intende partecipare a due giornate e di 220 se all’ intero ciclo di seminari, iva esclusa. Quanto alle modalità di pagamento la quota deve essere versata all’atto di iscrizione, a mezzo bonifico bancario, a favore della MOSA Azienda Speciale della CCIAA per i Sassi di Matera c/c n.85242,03 ABI 01030 CAB 16101 MONTE DEI PASCHI DI SIENA – filiale di Matera – ag. 1 via Annunziatella, 13,indicando la causale "quota di iscrizione a seminario"
 
"Qualità e professionalità –ha detto il direttore della Mosa, Massimo Amoroso- sono il biglietto da visita e, allo stesso tempo, la carta vincente per essere competitivi sul mercato. L’ azione di monitoraggio costante portata avanti, con iniziative specifiche come l’ attribuzione dei marchi di qualità alberghiera e della ristorazione, hanno evidenziato proprio questa esigenza. La qualità è un obiettivo che va raggiunto e migliorato ogni giorno, facendo tesoro di consigli e di opportunità come i seminari che possono aiutare a far crescere il settore ". Un obiettivo che Mosa porta avanti sensibilizzando e coinvolgendo gli operatori del settore".
La formazione continua, il contributo di esperti –ha detto il presidente dell’ azienda speciale, Saverio Calia – rappresentano un momento di crescita importante per l’ industria delle vacanze. Il rapporto qualità-prezzo, il miglioramento e il potenziamento dei servizi, in relazione alla mutazione di gusti ed esigenze che variano a seconda delle categorie di visitatori sono gli obiettivi che ogni operatore deve tenere in considerazione, quotidianamente, per promuovere non solo la propria offerta ma anche quella di un intero territorio. E’ nostro obiettivo rafforzare questo progetto estendendo questa esperienza ad altre categorie di operatori turistici’’.
 
L’ avvio dei seminari formativi con esperti del settore, alla vigilia della nuova stagione turistica, rappresenta una ulteriore scommessa per le nostre imprese e per il territorio di promuovere immagine, servizi e offerta. " L’ azione di stimolo e di sostegno svolto dall’ ente camerale alla soluzione dei problemi del settore -ha detto il presidente della Camera di commercio, Domenico G. Bronzino- rappresentano un contributo concreto alla crescita dell’ industria delle vacanze. Siamo convinti che è necessario, sempre più, progettare e creare la qualità della propria offerta, misurarla e controllarla costantemente. Un lavoro che non finisce qui e né bastano le risorse ambientali e artistiche, come i Sassi, per essere competitivi. Solo investendo in qualità e superando gli standard stabiliti, si può continuare ad ottenere il consenso della clientela e favorire quel passaparola positivo che genera ritorni positivi in termini di immagine e di presenze. Il resto dovranno farlo anche gli enti locali sul piano dei servizi di accoglienza, per una permanenza a Matera da ricordare nel senso più positivo del termine’’.
 
 
Matera 9 marzo 2006                          
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011

Cerca

Voci Collegate

Esprimi il tuo voto:

Loading........
Voti per questo Articolo: 0
Condividi:
Aggiungi a OkNotizie Aggiungi a del.icio.us Aggiungi a Facebook Aggiungi a Digg Aggiungi a Wikio
Aggiungi a Technorati Aggiungi a Yahoo Aggiungi a Gooogle Bookmarks Aggiungi a Stumble Upon Aggiungi a Twitter

Questo sito utilizza cookies tecnici di terze parti per l'analisi aggregata del traffico allo scopo di ottimizzarne navigazione e contenuti.

X