Voti per questo Articolo: 0
Servizi
Azioni di supporto alle imprese
Stampa e Comunicazione
PREMI UNIONCAMERE 2006
Entro il 30 marzo le candidature per i Tre premi di Unioncamere
Tre opportunità per le imprese materane di mettersi in luce con la partecipazione al concorso dei premi che Unioncamere assegnerà nei settori "Giovani imprese innovative", "Impresa socialmente responsabile’’ e "Impresa longeva e di successo’’. L’ adesione ai premi è gratuita e le aziende che vorranno partecipare dovranno inviare le richieste entro il 30 marzo 2006 alla segreteria del Premio, presso Unioncamere, cosi come è previsto dal regolamento disponibile sul sito www.unioncamere.it e alla Camera di commercio di Matera. " I premi di Unioncamere – ha detto il presidente dell’ ente camerale, Domenico G. Bronzino- rappresentano una opportunità per le nostre imprese di mettere in evidenzia risorse e potenzialità.Innovazione, tradizione e impegno sociale rappresentano allo stesso tempo il futuro e la continuità del nostro sistema produttivo, che si affida a professionalità, tenacia e creatività per far crescere il territorio’’
L’ iniziativa promossa dall’ Unione delle camere di commercio italiane premierà le migliori aziende italiane che si siano distinte per la capacità di innovare, per la longevità e per l’ impegno sociale. La premiazione avverrà nel corso della Giornata dell’ Economia 2006 in programma nella prossima primavera. Il premio Unioncamere per le giovani imprese innovative sarà assegnato a imprese nate negli ultimi cinque anni che siano distinte per la capacità di innovare e di creare valore. Il 1° premio consiste nel finanziamento di una borsa di studio di circa 48.000 euro per un finanziare un progetto di ricerca e di sviluppo in collaborazione con un ente pubblico e di ricerca, incentrato sui bisogni tecnologici e innovativi. Alle prime cinque imprese classificate andrà un premio simbolico di eccellenza professionale, cui verrà data ampia pubblicità. Il riconoscimento per l’ impegno sociale premierà cinque giovani imprese , che si siano distinte per un atteggiamento responsabile secondo i principi del Corporate social responsability (CSR). Alle imprese andranno onorificenze simboliche di eccellenza professionale, a cui sarà data ampia pubblicità.
Il premio per le imprese più longeve e di successo andrà a quattro realtà, nate prima del 31 dicembre 1954, che si siano distinte per continuità generazionale nella gestione delle attività per i settori agricoltura, artigianato, industria,commercio e servizi. Le imprese vincitrici riceveranno, anche in questo caso, onorificenze simboliche di eccellenza professionale e ampia pubblicità.
Matera 1 marzo 2006
L’ addetto stampa
Francesco Martina
Data di pubblicazione: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011
Data di aggiornamento: 14/07/2011